#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Fake news: Facebook, assume 1000 ‘cacciatori’ di bufale politiche

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuova offensiva di Facebook contro le fake news. Il social network ha annunciato di voler agire su due fronti per arginare il fenomeno, che dilaga su Internet, delle manipolazioni delle informazioni attraverso i contenuti sponsorizzati sulla sua piattaforma. Innanzitutto con l’assunzione di 1.000 ‘cacciatori’ di bufale politiche, cosi’ da avere a disposizione un mega-team per controllare e vagliare tutti i contenuti sponsorizzati. E poi con la decisione di stabilire criteri molto piu’ restrittivi per gli inserzionisti. Come promesso da Zuckerberg lo scorso 22 settembre, inoltre, il gruppo e’ pronto a consegnare al Congresso degli Stati Uniti i dati e il contenuto di oltre 3.000 annunci politici pagati da una societa’ russa (la Internet Research Agency) tra il 2015 e il 2017, molti dei quali, ha spiegato Joel Kaplan, vicepresidente Usa delle relazioni pubbliche, “sembrano amplificare le divisioni sociali e razziali negli Stati Uniti”. Le autorita’ Usa stanno indagando sulle possibili interferenze russe nella campagna elettorale del 2016, quella che ha portato alla Casa Bianca Donald Trump. “Consegnamo queste informazioni al Congresso perche’ vogliamo fare la nostra parte per aiutare gli inquirenti a comprendere meglio le interferenze della Russia nel sistema politica americano e per spiegare che cosa sia accaduto al pubblico”, hanno fatto sapere da Facebook. San Francisco, 2 ott. – Oltre ai contenuti sara’ analizzato anche “il contesto in cui il contenuto e’ stato finanziato e il pubblico cui e’ indirizzato”, hanno spiegato ancora dalla societa’. I team gia’ al lavoro a caccia di fake news saranno inoltre rinforzati dall’arrivo di un piccolo esercito di altre 1.000 persone per il monitoraggio a tappeto dei contenuti sponsorizzati. Facebook ha anche ribadito che investira’ sulla tecnologia nell’ausilio a ‘smascherare’ le bufale politiche. E prevede di attuare criteri piu’ restrittivi per gli inserzionisti. Oltre a vietare i “contenuti sconvolgenti”, le “minacce dirette” e i “messaggi che promuovono l’uso delle armi”, semaforo rosso per i contenuti sponsorizzati che esprimono una “violenza piu’ sottile”. Il social network richiedera’ anche maggiori informazioni agli inserzionisti che vogliono pubblicare contenuti “relativi alle elezioni nazionali statunitensi”. In concreto i potenziali inserzionisti dovranno dare conferma della societa’ o dell’organizzazione che rappresentano prima di acquistare un qualsiasi spazio pubblicitario”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2017 - 23:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento