#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 19:45
22.1 C
Napoli

Faceva gli incassi di un’azienda di abbigliamento e aiutò i banditi nella rapina: arrestato con i complici

facebook
instagram
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato tre cittadini italiani, due 44enni di Napoli e un 54enne di Cercola, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal  gip del Tribunale di Velletri con le accuse di rapina aggravata in concorso e simulazione di reato.
I fatti risalgono al dicembre del 2015, quando due uomini, dipendenti di un’azienda di abbigliamento di Nola incaricati alla consegna di prodotti in alcuni punti vendita ubicati nell’outlet di Valmontone e nel Centro Storico della Capitale, denunciarono alla Stazione Carabinieri di Colleferro di essere stati rapinati mentre stavano facendo rientro alla sede dell’azienda con il loro furgone.
Stando al loro racconto, due malviventi a bordo di una Alfa Romeo 147 li affiancarono all’altezza della rotatoria di Colleferro – in via Casilina all’incrocio di via Palianese – e mostrando una paletta simile a quella in uso alle forze dell’ordine, li costrinsero ad accostare.
Subito dopo, sotto la minaccia di una pistola, vennero rapinati dell’incasso della merce consegnata in giornata – circa 5.000 euro – e di due telefoni cellulari.
Le indagini avviate immediatamente dai Carabinieri della Stazione di Colleferro, in sinergia con quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro e sotto la direzione della Procura della Repubblica di Velletri, hanno permesso di ricostruire con chiarezza l’accaduto delineando le esatte responsabilità dei malviventi.
Le attività dei militari hanno consentito di accertare che uno dei dipendenti rapinati, un magazziniere 44enne con numerosi precedenti, rivestì il ruolo di basista nell’operazione dei malviventi con cui era in stretto contatto telefonico.
La ricostruzione è stata resa possibile grazie alle immagini di alcune telecamere di videosorveglianza e dall’accurata indagine che permesso di ricostruire l’intero percorso effettuato dall’Alfa Romeo 147 dei banditi.
L’auto partì da Napoli per raggiungere Colleferro, rimanendo sempre in collegamento col complice che nel frattempo stava riscuotendo gli incassi dai punti vendita insieme al suo collega, completamente all’oscuro del suo doppio gioco.
Gli elementi indiziari raccolti dai Carabinieri hanno trovato riscontro nelle risultanze dell’Autorità Giudiziaria, che ha emesso nei confronti dei tre soggetti un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
I militari dell’Arma hanno eseguito le misure nelle zone di Napoli e Cercola, luoghi di residenza degli arrestati che sono stati rinchiusi nel carcere di Poggioreale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2017 - 13:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento