Ultime Notizie

Facebook e i furbetti dei Likes fasulli

Condivid

Da qualche tempo i likes su Facebook sono diventati sempre più importanti tanto che è nato un mercato nero dove con pochi euro si possono acquistare migliaia di likes che però hanno un solo difetto : sono falsi.

Ci sono vari modi per comprarli  :

  • Siti di scambio di likes ( io metto un likes alla tua pagina/profilo e tu lo metti a me) nei quali si acquista un credito che corrisponde a tot likes che si riceve in cambio
  • Agenzie che vendono i likes a pacchetti
  • Freelancer che possiedono migliaia di profili fasulli che vengono “affittati” per ricevere i likes..

E quindi capita di vedere pagine o profili  che da un giorno all’altro passano da 100-200 like a 2.000 likes o più ; per carità ben venga , magari sono reali e meritati, ma il più delle volte non è così,anzi è proprio il frutto appunto dell’acquisto di likes fasulli..
La cosa grave è che questa pratica non è utlizzata solo da pagine o profili amatoriali che magari cercano in maniera limitata di guadgnare qualche likes in piu , ma viene usata quotidianamente anche da pagine e profili di alto livello che in teoria non dovrebbero ricorrere a questi metodi.
Tutto questo a discapito della qualità e della fiducia.

Come capire se una pagina o profilo riceve likes fasulli?
Basta vedere che se in pochissimo tempo (a volte anche in poche ore) passa da pochi likes a migliaia allora qualcosa non torna

Quanto tempo durano questi likes?
Questi likes acquistati non sono infiniti, dopo un tot di tempo Facebook (finalmente) si accorge della pratica scorretta e li rimuove.
Oppure i profili utilizzati vengono bloccati , chiusi o cancellati e quindi i likes vengono rimossi.

Ma quanto guadagnano le pagine/profili se acquistano likes fasulli?
Dal punto di vista economico i likes non sono fonte di guadagno “diretto” nel senso che non produce subito un ritorno economico  come quando si clicca su un banner pubblcitario , ma bensi devono esserci altri servizi attorno alla pagina o profilo per poter guadagnare qualcosina come per esempio la pubblicità digitale.
Il vero guadagno è sulla popolarità

Che senso ha acquistare i likes al mercato nero?
Il senso è uno solo : ingannare l’utente

E Facebook cosa fa nel frattempo?
Facebook non approva per nulla questa pratica e condanna e punisce coloro che utilizzano questa pratica.
Però Facebook da sola non riesce a stare dietro a tutto quello che succede, ed infatti ci sono pagine e profili che da tempo acquistano regolamente likes senza che vengano minimamente segnalate chiuse o bloccate.
E putroppo è quasi impossibile segnalare a Facebook pagine che “potrebbero” fare uso di questa pratica,non c’è nelle opzioni per segnalare una pagina o profilo questa possibiultà e non c’è un canale ufficiale dove avere risposte in merito.

Allora tutte le pagine e i profili di Facebok hanno likes fasulli?
Per fortuna no,  ci sono tante pagine e profili che invece credono nel rispetto delle regole e credono nello strumento dei likes perchè non dimentichiamo che i likes , i mi piace, servono ad esprimere la propria opionione su quel contenuto. Se questo strumento viene alterato a cosa serve allora? Non vale più la pena di usarlo.
Per cui prima di mettere mi piace su una pagina o profilo andiamo a verificare la qualità di quel contenuto.

Possiamo soltanto sperare che Facebook in futuro prenda provvedimenti seri  per scoraggiare e debellare definitivamente questo fenomeno cosè che possa ridare a noi utenti di nuovo il potere del like.

 


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 7 Ottobre 2017 - 19:10
Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e Israele

Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:46

Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella

Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:05

Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 14:25

I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un incidente stradale

La città di Salerno e la grande famiglia della Salernitana sono in lutto per la… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 13:57

L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al pm

Montecorvino Rovella -L’avvocato Michele Gallo lo ha incontrato per pochi istanti ieri sera in carcere,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 13:10

Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte 98 piante

Un duro colpo al traffico di droga, l'ennesimo, è stato messo a segno dai Carabinieri… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 11:56