Primo Piano

Ercolano, Ciro Montella ‘o lione confessa in aula: ”Feci uccidere io Giorgio Battaglia”

Condivid

Oggi innanzi alla Corte di Assise di Appello di Napoli, III sezione, presieduta dal Dottor Mastursi con a latere il dottore Melito, è iniziato il processo relativo all’omicidio di Battaglia Giorgio, avvenuto il 22 ottobre 2001 nell’ambito della faida tra il clan Ascione – Papale e quello dei Birra.
Il processo di primo grado si concluse con la condanna all’ergastolo di Montella Ciro ritenuto uno dei mandanti, mentre Papale Pietro, anch’ egli accusato di essere mandante, in accoglimento delle ragioni giuridiche offerte dall’avvocato Dario Vannetiello del Foro di Napoli, fu sorprendentemente assolto dal Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Napoli, Dottoressa Rosa De Ruggiero, ed evitò in quella sede la condanna all’ergastolo richiesta dalla direzione distrettuale antimafia .
La decisione assolutoria di Papale non fu accettata dal pubblico ministero che presentò appello.
Questa mattina, alla luce delle nuove norme entrate in vigore con la riforma cosiddetta Legge Orlando, era programmata la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale mediante l’esame di tre collaboratori di giustizia: Gaudino Ciro, Esposito Gaetano ed Esposito Andrea.
Ma, prima dell’esame dei pentiti, Montella Ciro si è autoaccusato del delitto, mentre, pur conscio dei rischi a cui andava incontro, Papale Pietro ha scelto di affrontare il processo, consapevole di avere, pur in caso di condanna, la possibilità di ricorrere in cassazione nell’ambito di una vicenda giudiziaria che in primo grado ha comunque visto vincente la sua linea difensiva .
Conseguentemente, il rappresentante dell’ ufficio della Procura Generale ha stretto il cerchio delle sue domande solo intorno a Papale Pietro.
L’audizione dei tre collaboratori di giustizia è stata un momento importante per l’accusa in quanto tutti e tre i collaboratori di giustizia hanno riferito in ordine al pieno coinvolgimento di Papale Pietro.
Costoro hanno collocato nell’omicidio in oggetto Papale Pietro sia come mandante sia quale soggetto che ha curato la organizzazione del delitto nonchè ha provveduto a ricompensare gli esecutori dello stesso.
Il processo è stato rinviato al 2 novembre, giorno nel quale si terrà sia la requisitoria del Procuratore Generale che, a questo punto, con elevata probabilità, chiederà la condanna all’ergastolo per Papale Pietro e la riduzione della pena per Montale Ciro che si è autoaccusato del delitto.
Nella stessa giornata sono previste anche le discussioni dei difensori degli imputati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Ottobre 2017 - 17:19
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22