#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

E’ il casertano Francesco Martucci il re della pizza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La ricerca maniacale dell’ingrediente perfetto per ognuna delle pizze del suo menu’. E’ questo il segreto del successo di Francesco Martucci, il pizzaiolo incoronato Re della Pizza 2017 ieri a Napoli nel corso della finale del Campionato dei migliori pizzaioli d’Italia selezionati dalla redazione di Dissapore, voce autorevole dell’informazione gastronomica 2.0.
Martucci, proprietario della storica pizzeria I Masanielli di Caserta, Tre Spicchi Gambero Rosso, ha superato al fotofinish il suo sfidante, Daniele Ferrara, pizzaiolo da 20 anni che ha recentemente aperto la Pizzeria P di Lissone nel cuore della Brianza, amatissima dai milanesi.
Le due pizzerie si sono confrontate sulla realizzazione di tre pizze, la classica Margherita, la mistery Dissapore e un cavallo di battaglia scelto dai finalisti.
Una giuria spaccata, ha decretato poi come vincitore Martucci che ha scelto un classico del suo menu’; Ferrara invece ha puntato su una pizza sperimentale, che sara’ inserita in menu’ soltanto dopo il concorso. Martucci, 38 anni, ha iniziato a impastare e infornare pizze all’eta’ di dieci anni.
Una passione ereditata dalla famiglia ma anche un gusto per le sperimentazioni: nel suo menu’, accanto ai classici, trovano spazio anche pizze gourmet che farebbero cambiare idea anche al piu’ accanito fan della Margherita. La sua ‘I Masanielli’ e’ stata inserita nell’edizione 2017 delle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, conquistando i Tre Spicchi, il massimo riconoscimento per una pizzeria.
Ora Martucci e’ pronto a una nuova sfida, aprire un nuovo locale a Caserta, vicino alla Reggia e vicino a Le Colonne, il ristorante stellato della chef Rosanna Marziale.
“Negli ultimi anni i piazzaioli hanno cambiato marcia – ha commentato la chef Marziale, giudice del programma Chopped Italia in onda su Food Network, e presidente della giuria del Campionato della pizza -.
Prima si metteva sulla pizza qualsiasi cosa, tutto quello che in cucina non andava. Ora c’e’ un’attenzione diversa, una ricerca della materia prima per un gusto eccezionale e un impasto a sempre piu’ alta digeribilita'”.
A scegliere il vincitore, che si e’ portato a casa lo scettro di miglior pizzaiolo e una piccola scultura realizzata a mano dall’artista napoletano Riccardo Ruggiano, anche Anna Paola Merone, giornalista del Corriere del Mezzogiorno.
Divisi in due gruppi, Campania e Resto d’Italia, i migliori 32 pizzaioli selezionati da Dissapore si sono confrontati tra loro con sfide a eliminazione diretta per decretare la pizzeria numero uno di ciascuna categoria.
Tra gli artigiani della pizza campana selezionati, non potevano mancare Gino Sorbillo di Sorbillo ai Tribunali, Enzo Coccia de La Notizia, Franco Pepe di Pepe In Grani, Ciccio Vitiello di Casa Vitiello, Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi, Ciro Salvo di 50 Kalo’. Invece, tra quelli non campani il campionato ha coinvolto: Sapore’di Renato Bosco, Stefano Callegaridi Tonda, Giorgio Caruso di Lievita’, Gennaro Battiloro de La Kambusa, Edoardo Papa di In Fucina.
Oltre alla sfida tra pizzerie, il Campionato ha generato in rete numerosi dibattiti animati su teorie, mode e tendenze che ruotano attorno all’universo della pizza: la vecchia scuola a ruota di carro, gli outsider casertani con la pizza “canotto”, i pizzaioli gourmet lombardi, la nuova generazione di impasti, materie prime e condimenti esotici contro quelli tradizionali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Ottobre 2017 - 12:53
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie