ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Diamo una Voce all’Arte, la kermesse di Casal di Principe dedicata alle questioni meridionali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si alza il sipario sulla rassegna teatrale “Diamo Voce all’Arte”. Una kermesse artistica organizzata dall’associazione culturale guidata da Alfonso Letizia, in collaborazione con la compagnia “I Picchipacchio”, che ha preso il via sabato scorso con la prima rappresentazione (ripetuta anche domenica) dedicata alle Questioni meridionali e alle musiche del Sud con i Soulpalco (testo e regia di Fabio Viglione) e con la presenza di Pompeo De Chiara, presidente dell’Associazione Borbonica Culturale di Terra di Lavoro. La rassegna teatrale si tiene ogni weekend (sabato e domenica) nel Teatro Comunale Parco della Legalità, sito in via Europa, 58 a Casal di Principe. Prima della prossima rappresentazione, prevista sabato e domenica, ci sarà anche la presentazione ufficiale alla presenza degli amministratori comunali del Comune di Casal di Principe. Sabato si riprende con il teatro con l’omaggio a Nino Taranto con Gli Ignoti che presenteranno Mazza, Pezza e Pizzo (testi di Capano-Gentarelli e regia di Guglielmo Marino). Nel weekend di sabato 21 e domenica 22 ottobre gli Orgoglio Napoletano entreranno in scena con ‘Storie di Donne’ con testi di Benedetto Ferriol e regia di Luigi Mallardo. A seguire sempre Gli Ignoti con Casa di Frontiera nel weekend del 28-29 ottobre (testi di Gianfelice Imparato e regia di Guglielmo Marino); il 4 e 5 novembre invece ci saranno i No-No-Stante con Ma Ulisse era ‘e Casoria? con i testi e la regia di Salvatore Anicito; i Nemonef invece presentano Filumena Marturano l’11 e 12 novembre (testi di Eduardo De Filippo e regia di Elena Sansone); sabato 18 novembre e domenica 19 invece ci saranno i Sempredimeglio con Novità in Paradiso (testi e regia di Anna Di Meglio) mentre la chiusura della rassegna è affidata ai Gagà, Nina & il Trio Lé Truà che presentano ‘A Festa è piazza (testi e regia di Gaetano Esposito). Un motivo di orgoglio per il presidente Letizia che ringrazia subito “tutti i soci dell’associazione che lavorano per far sì che tutto ciò possa nascere e soprattutto possa portare il teatro nella nostra città. In questi anni abbiamo avuto modo di conoscere numerosi capigruppo di compagnie teatrali e stiamo ottenendo già importanti riscontri. Al ‘debutto’ della rassegna mi ha fatto piacere la presenza dell’assessore delegato alla Pubblica Istruzione Marisa Diana e di Pompeo De Chiara che ci ha regalato anche una bandiera borbonica che terremo gelosamente conservati. E’ per noi un grande passo perché daremo segno al territorio di Casal di Principe della presenza di una scuola dell’arte nella nostra città: vogliamo che la gente della nostra terra si avvicini a questo meraviglioso mondo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2017 - 10:22

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per ascoltare

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per ascoltare

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per ascoltare

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per ascoltare

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per ascoltare

Vedi tutti gli episodi su Spreaker