Ultime Notizie

Concerti dell’orchestra da camera di Caserta: primo appuntamento alla Cappella Palatina il 29 ottobre

Condivid

Le pregiate atmosfere musicali classiche e barocche delle capitali europee del ‘700, tra cui Napoli al pari di Parigi, Mannheim, Vienna e Praga, rivivono con i Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta, in programma da sabato 28 ottobre a lunedì 26 dicembre presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta e in tanti altri luoghi sacri e d’arte della terra di lavoro, nell’ambito del più vasto programma Autunno Musicale – XXIII edizione, organizzato dall’Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta. Brani di Mozart , Haydn, Hummel, Boccherini, Albinoni, Vivaldi, Haendel, Hoffmeister, nonché il tradizionale  “Concerto per un giorno di festa” del ‘700 napoletano.
Primo appuntamento domenica 29 ottobre ore 11.30 alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta  l’Orchestra diretta da Antonino Cascio e il pluripremiato violinista moscovita Erzhan Kulibaev si esibiranno in due concerti per violino e orchestra di Mozart ( in re Maggiore KV 2018 e la maggiore KV 219) e la sinfonia la maggiore KV2 101 di Mozart. L’ingresso è gratuito con prenotazione on-line sul sito www.autunnomusicale.com. (Prenotazione non necessaria per i visitatori della Reggia).
La giornata del 29 ottobre proseguirà con gli incontri musicali del pomeriggio a Capua alle ore ore 17.00 e 18.30 presso la Chiesa del Gesù Gonfalone dove Erzhan Kulibaev si esibirà in un duo di musica da camera assieme alla pianista Irina Zahharenkova. Per il  Ciclo Tea Time concerteseguiranno musiche di Beethoven e Respinghi. (Previsto Welcome Tea – ingresso libero).
Alle ore 19.30 invece,presso la Chiesa dei SS. Rufo & Carponio di Capua, Irina Zahharenkovaproporrà musiche di Bach, Grieg e Ravel  per il Ciclo Pianofestival (ingresso libero).
Il programma dei Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta ospiterà nei prossimi appuntamenti alla Reggia di Caserta vari solisti, vincitori dei più importanti concorsi internazionali:Mathis Kaspar Stier / fagotto,(12 novembre) Philippe Bruno / violoncello e Nicolas Gomez Naval / corno (19 novembre), Johannes Grosso / oboe (3 dicembre), i vincitori del Premio Nazionale delle Arti 2016 (8 dicembre). Il Ciclo di concerti si concluderà il 26 dicembre con il tradizionale “Concerto per un Giorno di Festa”.
Il viaggio alla riscoperta del classicismo musicale europeo coinvolgerà altri siti d’arte del territorio casertano a partire già da Sabato 28 ottobre (ore 19.30) presso la Cattedrale di S. Casto a Clavi Risorta, dove sarà proposto il concerto di Erzhan Kulibaev diretto da Antonino Cascio, e a seguire con diversi artisti di pregio a Sessa Aurunca/ Chiesa di S. Anna (Sabato 11 novembre ore 19.30), Piedimonte Matese / Chiesa di S. Maria Maggiore (Sabato 18 novembre ore 19.30),Carinola / Chiesa dell’Annunziata (Sabato 2 Dicembre), Capua / Chiesa dell’Annunziata(Giovedì 7 Dicembre ore 19.30), S. Nicola La Strada / Chiesa di S. Maria degli Angeli (Sabato 9 Dicembre), e ancora  presso il Real Sito di Carditello, (Domenica 10 Dicembre alle ore 11.30) con il flautista Bruno Meier.
L’intera manifestazione Autunno Musicale è organizzata dall’ Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta, con il contributo del Mibact e della Regione Campania e con la collaborazione di Reggia di Caserta, Fondazione Real Sito di Carditello, Comuni di Caiazzo, Carinola, S. Nicola La Strada, Pietramelara, Centro Unesco Caserta, Associazioni, Byblos di Piedimonte Matese, Mozart di Sessa Aurunca, Pro Loco di Carinola, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Irem e Area Arte, Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Caltanissetta per i concerti del Premio delle Arti e il Liceo Musicale Garofano di Capua per il Ciclo Tea Time Concert Series.
Per assistere ai concerti è necessario prenotarsi su www.autunnomusicale.com / prenota online – Per i visitatori della Reggia non è necessaria la prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2017 - 19:46
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55

Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30 milioni

Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 18:36