#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Luglio 2025 - 22:19
24.3 C
Napoli

Codice velocità pneumatici, perché è importante?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il codice di velocità presente su tutti i pneumatici, è una sigla che serve ad indicare la velocità massima a cui può viaggiare il pneumatico. Superare questa velocità, può portare il motociclista a guidare in una situazione non di sicurezza.


Come si può immaginare, questa indicazione è una delle più importanti per chi vuole mantenere una guida in sicurezza in ogni momento. Superare il limite imposto dalla casa produttrice, può essere un rischio sia per la persona che guida sia per le persone che si trovano a condividere la strada. Una motocicletta, può montare dei pneumatici che indicano un indice di velocità superiore a quello presente sul libretto, ma non si possono montare pneumatici con un codice minore.

La motivazione di questa scelta è semplice, i pneumatici con un indice di velocità più alto offrono prestazioni migliori durante la guida; sia nel momento della frenata che come tenuta di strada. Per controparte, scegliere di montare dei pneumatici con un indice di velocità inferiore porta il motociclista a guidare un mezzo non sicuro. Inoltre, questa scelta è una effrazione del codice della strada che può portare a ricevere una sanzione amministrativa e al blocco del mezzo nei casi di maggior gravità.

Come si legge il codice di velocità

Il supporto clienti di Oponeo.it, uno dei negozi online più forniti per l’acquisto di pneumatici per moto e accessori ha contribuito a scrivere questa sezione dell’articolo. Fornendoci tutte le informazioni necessarie a renderlo completo e affidabile sotto ogni punto di vista.

I codici di velocità sono sigle formate da lettere dell’alfabeto (in questo elenco non sono comprese le lettere I e X), e ci permettono di capire in pochi secondi quale è la velocità massima dove può essere utilizzato il pneumatico. La lettera A per esempio, che si utilizza per pneumatici che non possono superare i 40 Km/h (quelli contraddistinti da A8), di sicuro non è la scelta idonea per scooter e motociclette di grande cilindrata.

Per una guida sicura, è bene scegliere i modelli che possono raggiungere le velocità più alte. I pneumatici con sigla ZR, W e Y sono quelli più indicati per le motociclette di grande cilindrata, poiché possono raggiungere i 240, 270 e 300 Km/h in tutta sicurezza.

È bene ricordare che quando ci si trova alla guida di una moto, anche se il codice di velocità ci permette di raggiungere elevate velocità, bisogna sempre rispettare il codice della strada e i suoi limiti. Questi codici danno una indicazione della velocità massima, ma non obbligano nessun motociclista a raggiungere tali velocità in un contesto di guida urbano o extraurbano.

L’importanza dei codici di velocità

La scelta di pneumatici ideali per la propria motocicletta, oltre a garantire una guida sicura è anche la scelta più ideale se si vuole ottenere un’ottima durata dal proprio acquisto. Infatti, la maggior velocità che possono raggiungere alcune motociclette è in grado di consumare più velocemente il battistrada, in particolare se si monta un pneumatico con un basso codice velocità. Quando si raggiungono elevate velocità, l’attrito con l’asfalto e la velocità provocano il surriscaldamento del pneumatico. Se non si è acquistato un buon pneumatico, l’aderenza e i tempi di frenata della motocicletta potrebbero mettere in pericolo la persona che si trova alla guida del mezzo.



Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2017 - 10:48

facebook

ULTIM'ORA

A Secondigliano si piange Stefano Margarita ucciso nella rissa di...
Napoli, la bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove...
Superenalotto, realizzati due 5 da 79mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto dell’8 luglio
Promozioni alla Questura di Napoli: nuovi incarichi per Spagnuolo, Rossi...
Stupefacenti dal Sud America al porto di Salerno: otto condanne
Caserta, catturato il sospettato dell’omicidio: si nascondeva in una cavità...
Napoli, stadio Maradona verso la svolta: più posti e progetti...
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, uomo forza la recinzione...
Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l’uomo condannato...
Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il...
Girogustando 2025: a Seiano dal 14 al 16 luglio un...
SSC Napoli, il 10 luglio al via la campagna abbonamenti...
Totti-Blasi, dopo il divorzio i Rolex restano in “affido condiviso”
Salerno, bimbo chiuso in auto sotto il sole: salvato dai...
Caserta, fermato tunisino accusato di tentato omicidio: accoltellato un uomo...
Clima, il fresco è (ancora) un privilegio: a Napoli, Secondigliano...
Romania, abbattuta l’orsa che ha aggredito il motociclista italiano: scoppia...
Porta stupefacenti e cellulari a Santa Maria Capua Vetere: arrestato
Pineta Grande Hospital, revocata la chiusura del Pronto Soccorso
Camorra, poliziotto corrotto da 3 clan: condannato a 16 anni...
Napoli, omicidio durante rapina: il marito denuncia la presunta basista
Francesca Fagnani: “Pronta per una nuova stagione di Belve”
Giugliano, è di Antonio Esposito il cadavere ritrovato nel canale...
Campi Flegrei, il suolo si solleva a ritmo costante: 15...
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Mondragone, sequestrata area di 14mila metri quadrati: due denunce
Sorrento, ubriachi alla guida: tre patenti ritirate
Ischia, crolla maxischermo al festival

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
  • La Mongolfiera sul Vesuvio : De Luca rilancia il turismo con questa nuova iniziativa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE