#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 20:15
28.2 C
Napoli

Carabinieri infedeli a Torre Annunziata, chiesti 82 anni di carcere per militari, boss e un avvocato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Carabinieri accusati di aver tradito l’Arma e di aver favorito il boss Francesco Casillo ‘a vurzella, di aver favorito il traffico di droga del pregiudicato che spadroneggiava tra il Piano Napoli di Boscoreale ed era fedele alleato del clan Gionta di Torre Annunziata tra il 2008 e il 2012, la Dda chiede condanne durissime.
Otto anni ciascuno per i sette militari, alcuni oggi in pensione, che hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviati dinanzi al Gup di Napoli: questa la richiesta di condanna del pm della Procura Antimafia Raffaello Falcone per Francesco Vecchio, Franco De Lisio, Antonio Formicola, Antonio Santaniello, Catello Di Maio, Antonio Paragallo e Santo Scuderi. Sedici anni la pena chiesta per Franco Casillo ‘a vurzella che aveva sul libro paga carabinieri e il suo avvocato Giovanni De Caprio, accusato di aver nascosto e riciclato i proventi illeciti della cosca, per il quale sono stati chiesti 12 anni di reclusioni.
Non fa sconti l’accusa nella sua requisitoria ed ha chiesto che militari, boss e il professionista vengano condannati con tutte le aggravanti.
A Novembre è prevista la prima sentenza nel processo che ha visto l’antimafia indagare sulla Compagnia dei carabinieri di Torre Annunziata per quello che accadeva in un arco temporale di circa cinque anni. Per gli altri imputati coinvolti nell’inchiesta, tra i quali l’ex comandante della compagnia, Pasquale Sario, oggi tenente colonnello in servizio alla scuola Ufficiali di Roma, Sandro Acunzo, il maresciallo che era il referente principale di Casillo – già condannato per detenzione illegale di propriettili dal Tribunale di Torre Annunziata – e per il maresciallo capo Gaetano Desiderio, il Gip ha disposto il rinvio a giudizio insieme ai pregiudicati Orazio Bafumi, Luigi Izzo e Aniello Casillo, quest’ultimo fratello di Franco.
I sei compariranno dinanzi ai giudici del Tribunale di Torre Annunziata a partire da dicembre prossimo.
Secondo l’accusa, i militari avrebbero ricevuto da Casillo regali e soldi in cambio dell’impunità e avrebbero coperto il traffico di droga del narcotrafficante, ma avrebbero anche fatto operazioni di polizia mirate come quelle dell’arresto di latitanti, facendo sparire parte della droga sequestrata e spartendo i proventi del traffico, come nel caso di Acunzo.
Accuse pesantissime che dovranno essere valutate dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Napoli. Su alcuni dei militari si era aperta una diatriba giudiziaria sull’arresto davanti ai giudici del Riesame dopo che il Gip aveva negato le misure cautelari più forti al termine dell’inchiesta.
Una brutta pagina quella aperta sulla Compagnia dei carabinieri di Torre Annunziata dall’antimafia napoletana e passata per indagini pilotate e depistaggi per favorire la camorra.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2017 - 06:58

facebook

ULTIM'ORA

Turista americana si tuffa dal Fiordo di Furore: rischia la...
Teverola, va a casa della moglie nonostante il divieto: arrestato...
San Prisco, pusher in giro con un’auto a noleggio
Malattia da trapianto contro l’ospite,  presentato a Roma un Policy...
Monte Faito, una giornata per non dimenticare le vittime della...
Caserta, pusher arrestato mentre fa una consegna a una donna...
Ischia, brucia la macchia mediterranea: denunciato un uomo per incendio...
Napoli, omicidio di Antony Artiano: 10 anni e 6 mesi...
Paura al Vomero, crolla ramo in via Scarlatti: ragazzo ferito...
Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una...
Napoli, inaugurato il nuovo campo di beach e foot volley...
Rissa in comunità per minori a Battipaglia, arrestato un 18enne...
Restituito a Pompei un mosaico rubato durante la Seconda Guerra...
Omicidio Cerciello, ridotta la pena a Gabriel Natale Hjorth: 10...
Il Garante dei detenuti di Caserta fa il punto: “Legalità...
Arzano, svuota il box e abbandona rifiuti in strada
Su Dazn l’estate del calcio: in diretta le amichevoli delle...
Il Tar respinge la Salernitana: inammissibile il ricorso sui playout...
Museo di Capodimonte, parte il viaggio itinerante “Lo cunto de...
Premio Ammaturo alla Squadra Mobile di Napoli: giustizia per Emanuele,...
Seiano risplende con Girogustando: il borgo ritrova il suo battito...
Camorra, pizzo a consulente finanziario di Olbia: arrestati due del...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.1 alle 15,12
Clan Gionta: “Dobbiamo fare un paio di morti”. Il ruolo...
Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme
Napoli, furti in pieno giorno a Mappatella Beach: derubate quattro...
Napoli, arrivano i cassonetti interrati per la raccolta differenziata:
Agropoli, maxi-truffa con assegni falsi e riciclaggio: 4 misure cautelari
Orrore a Cava de’ Tirreni: 7 coltellate alla moglie nel...
Incendio a Pastorano, l’Arpac: “Diossine nei limiti, nessun superamento dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE