Fantasia. Immaginazione. Creatività. Che cosa sono e come funzionano? Se ne parla al Festival fantasiologico ideato e curato da Massimo Gerardo Carrese con ospiti di varia provenienza artistica e intellettuale. Il 18 e 19 novembre Palazzo Mazziotti di Caiazzo (via Umberto I, 16 – in provincia di Caserta) apre le porte al Festival Fantasiologico, nato da un’idea del fantasiologo Carrese, studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Intervengono il performer Antonio Rezza e l’artista Flavia Mastrella con la proiezione di Fuori Dove? e la presentazione del libro Clamori al vento. L’oplepiano ed enigmista Raffaele Aragona parlerà di letteratura potenziale mentre il giocologo Ennio Peres della mente in gioco. Il sociologo Romolo Giovanni Capuano discuterà di pareidolia e l’antropologo e musicologo Giovanni Vacca presenterà il suo libro dedicato a Gianfranco Marziano. Lo scrittore Gianluca Caporaso parlerà a bambini e adulti dei suoi “narrabondaggi” e l’artista Filippo Franco mostrerà alcune sue doti da giocoliere. La ricercatrice e perfomer Daniela Allocca racconterà delle sue Berlinografie e ci saranno reading di scrittori quali Gero Mannella e Carlo Sperduti e dello stesso fantasiologo Carrese (in un OFF Festival al Bar H). In contemporanea alla manifestazione si terranno mostre fotografiche di Elisa Regna e di Mario Califano, un’esposizione fotografica aperta a tutti e curata da Daniela Morelli (il regolamento è disponibile sul sito del festival), un’esposizione di opere di Angelo Pescatore e Mario Mascia, installazioni di Progetto Fiori e di Selvi&Galbiati, performance matemagiche di Giuseppe Polone e giochi in legno di Nino Santabarbara. Anche i libri saranno protagonisti del festival con oltre mille volumi tutti da esplorare e messi a disposizione dalla Libreria indipendente Che Storia, L. U. T. Libreria Utopica Temporanea e Ngurzu Edizioni. Il Festival ha ottenuto il Patrocinio Morale del Comune di Caiazzo e numerose convenzioni territoriali con Agriturismo La Selvetella, Agriturismo Selvanova, B&B Le Campanelle, ristorante “Il Generale”, ristorante “La Taverna degli Amici”, ristorante “Le Volte di Annibale e Bacco”, Bar H, Milanto, Decò. L’intera manifestazione è possibile grazie al Main Partner Gruppo D’Abbraccio s.r.l. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Il programma completo è su www.fantasiologico.com con la mappa “i luoghi del festival”, info sugli ospiti, dove dormire, dove mangiare.
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto