#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 08:51
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Benevento: i Nas e la perquisizione in sede

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri le sedi operative del sodalizio giallorosso hanno ricevuto la visita dei Nas dei Carabinieri. Non soltanto le stanze societarie a via Santa Colomba, ma anche il ventre del «Vigorito», il centro sportivo di Paduli e pure le stanze dell’hotel Mancini a Roma dove la squadra è attualmente in ritiro hanno ricevuto la visita investigativa dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri. I militari dell’Arma sono «piombati» sulla «vicenda Lucioni», poiché investiti da una Procura della Repubblica, quella di Benevento, per competenza territoriale sulla commissione del presunto «reato». Poiché per conseguenza giuridica l’accertamento di un caso di doping può presupporre un reato di tipo penale e per questo dai tribunali sportivi si è già passati a quelli ordinari penali, che hanno il compito di verificare proprio se le condotte poste in essere possano profilare qualche tipo di reato da discutere non soltanto in un processo di natura sportiva ma anche di tipo penale. Intanto sempre su quel filone va sottolineato come prosegue pure l’attività investigativa della Procura Nazionale Antidoping che, dopo aver ascoltato Fabio Lucioni nella giornata di giovedì, ha convocato per mercoledì alle 10,30 il medico sociale del Benevento. Sul piano investigativo e processuale si tratta di un atto dovuto, proprio in relazione alle dichiarazioni rilasciate dal difensore giallorosso il quale, già nell’immediatezza dell’imputazione, con relativa sospensione cautelare, il 29 settembre scorso, aveva dichiarato agli organi di informazione che su indicazione del medico sociale aveva fatto uso di un prodotto cicatrizzante che poteva contenere lo steroide anabolizzante riscontrato nelle analisi del post Benevento-Torino. Tale ricostruzione dei fatti è stata riproposta fedelmente da Lucioni pure nella predetta audizione di giovedì dinanzi ad Alberto Cozzella, Procuratore del Nado (l’agenzia nazionale anti doping).


Articolo pubblicato da Antonio Esposito il giorno 7 Ottobre 2017 - 08:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie