#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 10:09
33.7 C
Napoli

Antisemitismo, il calcio rilegge Anna Frank, gelo della comunità ebraica per Lotito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le parole di Anna Frank come una forma di redenzione contro l’ultimo rigurgito di antisemitismo negli stadi. Gli ‘Irriducibili’ della Lazio hanno usato l’immagine della giovane martire olandese per un gesto di odio che ha colpito in faccia non solo il Calcio italiano ma la sensibilita’ dell’intero Paese.
La Federcalcio ha deciso di reagire all’offesa ultra’ facendo leggere su tutti i campi prima delle gare un brano del ‘Diario’, regalando una copia del testo. I responsabili – alcuni gia’ individuati, due sarebbero minorenni – sono nel mirino della Procura di Roma e di quella Figc, e oggetto di unanime condanna, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha bollato l’atto come “disumano e allarmante”, al premier Gentiloni.
La Cei ha parlato di “vergogna” e ha avvertito del rischio di “sottovalutare l’antisemitismo risorgente”. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha deposto dei fiori in Sinagoga ma senza la presenza della comunita’ ebraica di Roma, fredda e molto critica nei suoi confronti. Il giorno dopo la scoperta dell’oltraggio, la reazione politica, istituzionale, sportiva, e’ stata forte e netta ma la ferita e’ aperta e difficile da sanare, oltre le parole, le iniziative, le inchieste. Lotito, con due giocatori, si e’ recato al Tempio per deporre una corona di fiori sotto la lapide commemorativa delle vittime dei deportati: “La Lazio ha sempre represso certi fenomeni – ha detto -.
Intendiamo promuovere un giorno ogni anno in cui portare 200 ragazzi ad Auschwitz”, ha annunciato il n.1 biancoceleste, mentre la Lazio domani indossera’ a Bologna, durante il riscaldamento, una maglia commemorativa di Anna Frank. Lotito pero’ non era atteso da rappresentanti ufficiali della comunita’ ebraica per la ‘visita non concordata’.
Duro il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni: “La Comunita’ non e’ una lavatrice, ne’ un luogo dove si presenta un omaggio floreale e si risolve tutto. Servono iniziative concrete, anche repressive”, ha detto. Un’uscita che non e’ andata giu’ a Lotito, che ha immediatamente chiamato Di Segni sostenendo di ‘non essere una persona sporca’ e di avere preso molte iniziative contro l’antisemitismo ‘e non da oggi’.
Lotito si e’ dovuto anche difendere dalle accuse di aver usato un escamotage per fare entrare in Curva Sud – quella giallorossa – i tifosi che non potevano accedere alla Nord, squalificata. Il n.1 del Coni, Giovanni Malago’, si e’ detto ‘basito dalla singolare vicenda’. Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, ha chiarito che la questione non e’ di competenza federale.
La tesi accusatoria e’ stata respinta da Lotito: “Non accetto la Lazio sia denigrata: e’ stata una scelta fatta apposta per combattere il razzismo”. Dagli Irriducibili intanto nessuna marcia indietro: “Era solo scherno e sfotto’ da parte di qualche ragazzo, non puo’ essere reato”.
Un parere che trova sponda nel mondo ultra’, chiamato tra stasera e domani a rispondere sul campo all’iniziativa della Figc. I tifosi dell’Ascoli hanno infatti respinto l’invito al minuto di riflessione in apertura delle partite: “Solo un teatrino mediatico” e nella gara con lo Spezia entreranno a omaggio gia’ concluso.
La Procura di Roma indaga sui responsabili e una quindicina sono gia’ stati identificati. Due sono minori, uno avrebbe solo 13 anni, la stessa eta’ di Anna Frank quando comincio’ il suo lungo incubo ad Amsterdam prima di venire deportata e uccisa a Bergen Belsen.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2017 - 21:52

facebook

ULTIM'ORA

Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE