#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Accordo siglato tra la Reggia di Carditello e il Touring Club Italiano per la promozione del territorio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Protocollo d’intesa firmato tra la Reale tenuta di Carditello – o Real sito – e il Touring Club Italiano, per promuovere la conoscenza del Sito attraverso la valorizzazione culturale, paesaggistica e territoriale. Obiettivo dell’accordo è individuare e sviluppare eventi e itinerari; ospitare presso il Real Sito iniziative del Touring Club Italiano a carattere culturale; riservare ai soci e alle reti volontarie del Touring Club Italiano opportunità di visita e sviluppare progetti di segnaletica e di studio di itinerari turistici per la promozione del Real Sito e del territorio, anche in ottica regionale. “La Reggia di Carditello è un sito particolarmente caro al Touring Club Italiano e l’accordo con il Real Sito si inserisce coerentemente in un più ampio percorso di valorizzazione del territorio campano – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – che offre una ricchezza culturale immensa con una forte valenza culturale nazionale e internazionale. La nostra Associazione opera, non da sola, per innescare un circolo virtuoso in grado di generare importanti ricadute sull’intero comparto turistico del sud del nostro Paese ed è motivata a mettere in essere forme di collaborazione con ogni istituzione interessata a realizzare progetti di educazione alla fruizione dell’eredità culturale che connota, in modo distintivo, ogni territorio del nostro Paese. La sottoscrizione di un protocollo di intesa tra la Fondazione e il Touring Club Italiano è un’ulteriore occasione di valorizzazione del Real Sito di Carditello”. “In un’ottica di collaborazione e reciproco supporto – afferma Luigi Nicolais, Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – l’esperienza del Touring Club Italiano può contribuire allo sviluppo di itinerari turistico – culturali che comprendano il Real Sito e che possano avere un riscontro in ambito nazionale e internazionale. Ci auguriamo che questo protocollo di intesa sia il primo passo verso nuove prospettive di collaborazione”. Il Touring Club Italiano è un’associazione privata senza scopo di lucro che si impegna per uno sviluppo di qualità del turismo, del tempo libero e dell’accoglienza come occasioni di evoluzione personale e collettiva, in termini culturali, sociali ed economici, secondo principi di sostenibilità e collaborazione. Da più di 120 anni il Touring Club Italiano è in viaggio per diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e tutelare le meraviglie d’Italia. È il viaggio di una comunità di persone che vivono il territorio come un bene prezioso da proteggere e trovano nel turismo uno strumento di crescita anche personale.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2017 - 11:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento