#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 12:45
33.7 C
Napoli

Ventiduesima edizione per Ethnos, il festival internazionale di musica etnica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Lura, la nuova stella della musica capoverdiana, aprirà sabato 16 settembre alle 21.00 in Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano la ventiduesima edizione di Ethnos, il Festival internazionale della musica etnica. L’iniziativa si articola in sette concerti e uno spettacolo di danza nei comuni del Golfo di Napoli con artisti e personalità provenienti da tutto il mondo, come la cantante Oumou Sangarè che sarà premiata al Womex 2017, la band portoghese Terrakota, lo scrittore Tahar Ben Jelloun, il pianista Chassol e i danzatori Ziya Azazi e Fernando Anuang’a. L’evento, con la direzione artistica di Gigi Di Luca, si svolge nei comuni di San Giorgio a Cremano, Somma Vesuviana, Bacoli, Massa Lubrense, Casandrino; è finanziato dalla Regione Campania con il Poc Campania 2014-2020 ed è organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano, ente capofila. “Ethos Festival rappresenta ormai un classico dell’integrazione culturale nei nostri territori con concerti gratuiti, canti e danze – spiega il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno -. Un’immersione nella cultura degli altri popoli celebrata attraverso le loro radici e la loro arte e presentata al pubblico con armonia e bellezza. E’ una rassegna che ancora una volta pone San Giorgio a Cremano tra le città più impegnate sul piano della qualità artistica e nell’ambito della valorizzazione dei diritti di cui questa amministrazione si è sempre occupata”. Il 17 settembre sul palco di Lo cor de la plana (Francia) e le Paranze Vesuviane in Piazza Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana. Il 22 settembre danza etno-contemporanea con Fernando Anuang’a (Kenya) e Ziya Azazi (Turchia) in Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano. Il 23 settembre Bandadriatica (Italia) in Piazza Umberto I a Casandrino, il 24 settembre Terrakota (Portogallo) in Villa Ferretti a Bacoli; il 29 settembre Tahar Ben Jelloun (Marocco) Premio Ethnos; Chassol (Francia) in Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano; il 30 settembre Oumou Sangarè (Mali) a Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano. Chiude il 1 ottobre Alsarah & the Nubatones (Sudan) in piazzetta Annunziata a Massa Lubrense. E continua anche il Premio Ethnos, istituito l’anno scorso per dare un riconoscimento ad artisti, intellettuali e scrittori che abbiano saputo interpretare al meglio lo spirito della tradizione anche attraverso la contaminazione e il cambiamento sociale. Quest’anno, per la seconda edizione, sarà premiato lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun che, il 29 settembre, sarà intervistato dal giornalista Valerio Corzani. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per  maggiori informazioni: www.festivalethnos.it.

Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2017 - 15:44
facebook

ULTIM'ORA

Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE