#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Ventiduesima edizione per Ethnos, il festival internazionale di musica etnica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Lura, la nuova stella della musica capoverdiana, aprirà sabato 16 settembre alle 21.00 in Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano la ventiduesima edizione di Ethnos, il Festival internazionale della musica etnica. L’iniziativa si articola in sette concerti e uno spettacolo di danza nei comuni del Golfo di Napoli con artisti e personalità provenienti da tutto il mondo, come la cantante Oumou Sangarè che sarà premiata al Womex 2017, la band portoghese Terrakota, lo scrittore Tahar Ben Jelloun, il pianista Chassol e i danzatori Ziya Azazi e Fernando Anuang’a. L’evento, con la direzione artistica di Gigi Di Luca, si svolge nei comuni di San Giorgio a Cremano, Somma Vesuviana, Bacoli, Massa Lubrense, Casandrino; è finanziato dalla Regione Campania con il Poc Campania 2014-2020 ed è organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano, ente capofila. “Ethos Festival rappresenta ormai un classico dell’integrazione culturale nei nostri territori con concerti gratuiti, canti e danze – spiega il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno -. Un’immersione nella cultura degli altri popoli celebrata attraverso le loro radici e la loro arte e presentata al pubblico con armonia e bellezza. E’ una rassegna che ancora una volta pone San Giorgio a Cremano tra le città più impegnate sul piano della qualità artistica e nell’ambito della valorizzazione dei diritti di cui questa amministrazione si è sempre occupata”. Il 17 settembre sul palco di Lo cor de la plana (Francia) e le Paranze Vesuviane in Piazza Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana. Il 22 settembre danza etno-contemporanea con Fernando Anuang’a (Kenya) e Ziya Azazi (Turchia) in Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano. Il 23 settembre Bandadriatica (Italia) in Piazza Umberto I a Casandrino, il 24 settembre Terrakota (Portogallo) in Villa Ferretti a Bacoli; il 29 settembre Tahar Ben Jelloun (Marocco) Premio Ethnos; Chassol (Francia) in Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano; il 30 settembre Oumou Sangarè (Mali) a Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano. Chiude il 1 ottobre Alsarah & the Nubatones (Sudan) in piazzetta Annunziata a Massa Lubrense. E continua anche il Premio Ethnos, istituito l’anno scorso per dare un riconoscimento ad artisti, intellettuali e scrittori che abbiano saputo interpretare al meglio lo spirito della tradizione anche attraverso la contaminazione e il cambiamento sociale. Quest’anno, per la seconda edizione, sarà premiato lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun che, il 29 settembre, sarà intervistato dal giornalista Valerio Corzani. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per  maggiori informazioni: www.festivalethnos.it.

Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2017 - 15:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento