Domani, giovedì 14, alle ore 11.00 al Modernissimo di Napoli (via Cisterna dell’Olio) i protagonisti di “Veleno” insieme al regista per l’uscita del film nelle sale. La pellicola ispirata alla storia di Arcangelo Pagano e della sua famiglia racconta di Cosimo (Massimiliano Gallo) e sua moglie Rosaria (Luisa Ranieri) che vivono di agricoltura e allevano bufale in un piccolo centro del casertano. Ostinatamente rifiutano di lasciare che i loro terreni diventino una discarica destinata ai rifiuti tossici: le minacce e le ripercussioni da parte di alcuni esponenti della camorra, tra i quali il giovane avvocato Rino (Salvatore Esposito), non li piegano. Ezio (Gennaro Di Colandrea), fratello di Cosimo, e sua moglie (Miriam Candurro), invece accettano di essere complici della devastazione dei loro territori, attratti dai facili guadagni. A complicare ulteriormente le cose è la grave malattia di Cosimo causata dal veleno che contamina l’acqua, i raccolti, il bestiame. Il calvario del protagonista diventa la sintesi delle piccole e grandi contraddizioni di una terra di fatto abbandonata a se stessa, dove lo Stato sembra aver definitivamente abdicato alle sue funzioni, dove l’unico potere riconoscibile e riconosciuto è rimasto solo quello criminale. Per la regia di Diego Olivares, il film è prodotto da Bronx Film, Minerva Pictures e Tunnel Produzioni ed è distribuito da Altre Storie.
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto