#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:53
22.9 C
Napoli
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Torna a casa Astro Peggy, l’astronauta dei record: attesa per l’arrivo di Nespoli nella Stazione spaziale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

AstroPeggy torna a casa. L’astronauta dei record, la donna che ha trascorso più tempo in orbita e detiene il primato delle passeggiate spaziali atterrerà in Kazakistan alle 3,22 del mattino. Peggy Whitson con il suo collega della Nasa, Jack Fischer, e il comandante russo Fyodor Yurchikhin, lascerà la Stazione Spaziale Internazionale alle 23,30 italiane a bordo della Soyuz, per arrivare a Terra. A causa dell’uragano Harvey, la Nasa ha dovuto rivedere i piani del ritorno a Houston dei due astronauti americani. Il comando della stazione spaziale passerà ora all’astronauta della Nasa, Randy Bresnik, che sarà accompagnato da Sergey Ryazanskiy e dall’italiano Paolo Nespoli, dell’Agenzia spaziale europea. La partenza del nuovo equipaggio, con Mark Vande Hei, Joe Acaba e Alexander Misurkin of Roscosmos, è prevista per il 12 settembre dalla base di Baikonur in Kazakistan. L’astronauta Peggy Whitson è a bordo della Stazione Spaziale dal novembre 2016, per la sua terza missione di lunga durata, che nel marzo scorso è stata estesa di tre mesi, fino a settembre, arrivando così a 288 giorni. Ha trascorso in totale 655 giorni nello spazio, più di qualsiasi astronauta americano, ed è all’ottavo posto nelle missioni di lunga durata di tutti i tempi. AstroPeggy annovera una serie di altri primati: nel 2008 è stata la prima donna a comandare la Stazione Spaziale, il 9 aprile 2017 è diventata la prima donna a comandarla due volte, e lo scorso maggio ha raggiunto la cifra record di 8 passeggiate spaziali. Whitson è stata selezionata come astronauta della Nasa nel 1996 e nel 2002 ha raggiunto per la prima volta la Stazione Spaziale Internazionale per una missione di 184 giorni. Nel 2008 è tornata sulla Stazione Spaziale, come comandante e ha trascorso altri 192 giorni nello spazio, durante i quali ha fatto le sue prime cinque passeggiate spaziali. Yurchikhin e Fischer, arrivati ad aprile sulla Stazione Spaziale, sono stati 136 giorni nello spazio per questa missione, e il cosmonauta russo, al suo ritorno, avrà sulle spalle 673 giorni nello spazio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2017 - 19:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento