Cronaca

Testimone di giustizia denuncia: ‘Costretti a far nascere nostra figlia senza protezione’

Condivid

E’ sotto programma di protezione con la sua compagna e il figlio piccolo da 4 anni, riconosciuto come testimone di giustizia per aver denunciato camorra e corruzione negli appalti, ma ora che la moglie deve dare alla luce la loro secondogenita, lui e la compagna sono stati registrati in ospedale con il loro nome e cognome reale e non con una identita’ di copertura. E’ quanto denuncia Gennaro Ciliberto, testimone di giustizia in programma di protezione da 4 anni. Denunciò l’infiltrazione del clan D’Alessandro di Castellammare, attraverso una ditta, nei lavori di realizzazione delle autostrade. “Siamo sottoposti al programma di protezione speciale e su di noi generalmente vegliano 3 uomini di scorta con auto blindata – racconta – abbiamo un bambino di 3 anni e ora attendiamo a giorni la nascita di una bambina; abbiamo chiesto che potesse nascere nell’ospedale della regione limitrofa a quella in cui viviamo. Siamo stati autorizzati a farlo ma ci siamo ritrovati senza alcun dispositivo di tutela e soprattutto, in ospedale, abbiamo dovuto fornire i nostri dati per compilare la cartella clinica, non e’ stato oscurato nulla”. Ciliberto ha scritto al sottosegretario all’Interno Filippo Bubbico, “siamo stati abbandonati – dice – e ho paura anche perche’ devo ancora testimoniare in una serie di processi”. Ciliberto e’ stato responsabile della sicurezza nei cantieri di una ditta realizzatrice della costruzione e della manutenzione di varie opere autostradali in subappalto e nel 2010 ha denunciato corruzione nell’aggiudicazione di lavori, infiltrazioni mafiose ed anomalie costruttive. 

“La denuncia del testimone di giustizia Gennaro Ciliberto merita l’attenzione del Servizio Centrale di Protezione e una tempestiva verifica”. Ad affermarlo e’ il deputato Pd Davide Mattiello, che in Commissione parlamentare antimafia si occupa proprio di testimoni di giustizia, collaboratori e vittime di mafia. “Mi colpisce soprattutto che la registrazione nell’ospedale sia stata fatta, secondo la denuncia, adoperando il nome e il cognome autentici e non una identita’ di copertura. Ma voglio anche rassicurare il sig. Ciliberto: lo Stato – precisa il deputato – non lo abbandona, tanto meno in una circostanza cosi’ delicata. La vita dei testimoni di giustizia, che sono cittadini per bene che decidono di denunciare cio’ che hanno visto, come nel caso di Ciliberto o subito, come nel caso di tanti imprenditori che hanno reagito al racket, e’ pero’ ancora spesso segnata da incertezze, tempi troppo lunghi di attesa, soluzioni inadeguate. I testimoni di giustizia sono coloro che a causa delle denunce fatte si espongono ad un rischio tale che lo Stato per proteggerli adotta le cosi’ dette “speciali misure”, la piu’ invasiva delle quali e’ di certo il programma speciale di protezione, il cui principale obiettivo e’ sicuramente quello di fare salva la vita del testimone e dei suoi congiunti”. Su un popolazione protetta di circa 6000 persone, i testimoni di Giustizia sono una ottantina, che insieme ai familiari, arrivano a circa 1500 individui, tutti gli altri sono collaboratori di giustizia. “Il Senato dovrebbe gia’ a Settembre occuparsi della riforma del sistema tutorio dei testimoni di giustizia, che abbiamo elaborato in Commissione Antimafia, che e’ stata sottoscritta da tutti i gruppi politici e che la Camera ha gia’ approvato all’unanimita’ il 9 Marzo del 2017: la nuova legge rappresenta una svolta attesa da tempo, che migliorera’ le condizioni di vita dei protetti”, conclude Mattiello.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2017 - 21:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30