ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Polfer, intensificati i controlli in Campania: ecco i risultati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il compartimento di Polizia ferroviaria della Campania ha potenziato i servizi di specialità ed ha innalzato il livello di allerta e vigilanza nella stazione di Napoli Centrale, nodo fondamentale del traffico ferroviario locale e nazionale nonché centro commerciale con decine di esercizi, sia anche nelle altre stazioni campane, così come sono stati assicurati, a livello regionale, i servizi di scorta a bordo dei treni delle Ferrovie dello Stato ritenuti critici. Sono stati intensificati i controlli nei confronti delle persone sospette transitate nelle stazioni che hanno viaggiato utilizzando il mezzo ferroviario.
In tale ambito i risultati conseguiti nel periodo di riferimento dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania di Napoli nei due settori più importanti della sicurezza, quello della prevenzione e della repressione dei reati commessi in ambito ferroviario, rappresentano una tangibile testimonianza dell’impegno e della professionalità profusa dagli operatori della Specialità della Polizia di Stato in Campania.
Ecco, in numeri, i servizi predisposti e i risultati conseguiti dal 1 giugno al 31 agosto; le variazioni percentuali, rispetto allo stesso periodo del 2016, testimoniano il rafforzamento delle misure di prevenzione e di vigilanza predisposto per garantire un maggior livello di sicurezza in ambito ferroviario:
– 3005 pattuglie per i servizi di vigilanza scali ferroviari
– 919 servizi di scorta a bordo treno
– 1782 treni scortati
– 186 servizi di pattugliamento lungo la linea ferroviaria
– 369 servizi antiborseggio
– 22 pattuglioni straordinari (+144% )
– 376 contravvenzioni
– 39 persone arrestate (+85%)
– 133 persone denunciate (+46%)
– 44511 persone identificate (+292%)
– 10 provvedimenti di P.S. irrogati
– nr. 16 minori rintracciati
Per definire più in dettaglio l’attività posta in essere nell’anno appena trascorso è opportuno sottolineare le diverse ed eterogenee finalità che sono state perseguite.
Innanzitutto sono stati disposti servizi volti a contrastare la minaccia terroristica attraverso controlli straordinari, estesi anche ai depositi bagagli, ove esistenti, facendo ricorso all’ausilio di unità cinofile.
Nel contempo, è rimasta alta l’attenzione rivolta a quegli ambiti di illegalità, legati a varie forme di abusivismo (presenza di portabagagli, venditori di articoli di vario genere, tassisti privi della prescritta autorizzazione, questuanti di vario genere e di diverse etnie ecc.), che, pur non attenendo strettamente alla sfera penale, rappresentano comunque atti illeciti e, per tale motivo, non mancano di ingenerare nell’utenza un senso di malessere, di incertezza e di sfiducia nei confronti delle Istituzioni oltre che determinare interferenze al regolare esercizio ferroviario.
Degna di rilievo è stata anche l’attività condotta dalla Squadra Giudiziaria Compartimentale per contrastare il fenomeno dei furti di rame e dei delitti contro il patrimonio ai danni dei viaggiatori. Nei giorni scorsi sono stati denunciati tre giovani napoletani che avevano asportato rame da una pompa di sollevamento posta sulla Linea Alta Velocità Napoli Roma, mentre sul fronte dei reati predatori ai danni dei viaggiatori, nel solo mese di agosto nella stazione di Napoli C.le vi sono stati dieci arresti per furti e rapine.
Si è inoltre conclusa un’importante attività di polizia giudiziaria per reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa alle compagnie assicurative, detenzione e messa in circolazione di valori da bollo falsi, alterati e contraffatti e altro nell’ambito della quale sono state indagate 43 persone; per 9 delle quali è stata emessa una misura cautelare.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2017 - 19:01
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie