Pasta, Di Martino: suo futuro è roseo, crescita in tutto il mondo

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il futuro della pasta è roseo, c’è una grande aspettativa di crescita in tutte le parti del mondo, con dati a doppia cifra”. E’ la previsione di Giuseppe Di Martino, pastaio di Aidepi e presidente del Consorzio Pasta di Gragnano Igp, in occasione dei risultati emersi da una ricerca Doxa-Aidepi (Associazione delle industrie del Dolce e della Pasta italiana) su dati Iri. “La pasta è un prodotto anticiclico da sempre, va contro le crisi perché, con pochi soldi, metti a tavola un piatto intelligente, interessante, gustoso, che fa bene e che è sostenibile”, ha aggiunto Di Martino che ha poi sottolineato: “In Italia i nuovi italiani consumano tantissima pasta facendo mantenere il consumo stabile. Le nuove generazioni, inoltre, sono innamorate della pasta e delle ricette di pasta, soprattutto quelle storiche: spaghetto al pomodoro, la carbonara, la cacio e pepe”. “La ricchezza dei nostri formati di pasta, inoltre, rappresentano un vantaggio dal punto di vista della biodiversità, ma anche della grandezza della cucina italiana. Poter abbinare formati a ricette, stagionalità, a provenienze dei territori rende la cucina italiana sempre nuova, capace di stupire sia gli stranieri che gli italiani”, ha proseguito Di Martino.

LEGGI ANCHE

Napoli, coppia di fidanzati morti a Fuorigotta: autista indagato per omicidio stradale

E' indagato per omicidio strale il 34enne di Napoli che era alla guida della Audi con targa estera che stanotte in via Terracina, poco...

Corpo trovato in mare a Erchie, potrebbe essere quello di Manuel Cientanni

Un cadavere è stato trovato in mare al largo della borgata di Erchie, nel comune di Maiori. Il corpo, in evidente stato di decomposizione,...

Tragedia sul raccordo a Castellammare: ancora grave la moglie

E' in gravissime condizioni Carolina di Pangrazio, 40 anni coinvolta nell'incidente in moto avvenuto sabato mattina sul raccordo a Castellammare di Stabia. E' ricoverata in...

IN PRIMO PIANO