Quest'oggi, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giacomo, il Cuore Napoli Basket si è presentato ufficialmente alla Città a quattro giorni dall’esordio in campionato con l’Eurobasket Roma, match in programma domenica 1 Ottobre al PalaBarbuto. Alla presenza dell’Assessore allo Sport di Napoli, Ciro Borriello, tutta la società, a partire dal Presidente Ciro Ruggiero, e la squadra, guidata da coach Francesco Ponticiello.
“Dopo un’annata travolgente, è motivo d’orgoglio ritrovarci qui – ha ammesso il presidente Ciro Ruggiero -.Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Il cuore sportivo di Napoli corre più forte: grande partecipazione alla Neapolis Marathon
Oltre 1400 atleti al via stamane solo per la Neapolis Marathon
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
“Non nascondo la mia gioia ed il mio entusiasmo di accogliervi a Palazzo San Giacomo – ha esordito l’Assessore allo Sport Ciro Borriello -. Questa società è unita come una famiglia. È un gruppo consolidato di persone, che hanno fatto sognare tutta la città. Ora gli chiediamo uno sforzo, perché vogliamo continuare a sognare. Il basket a Napoli è risorto, perché Ciro, da visionario, ha investito tanto, ottenendo risultati straordinari. In un anno ci ha portato in Serie A2. Ora comincia un’avventura più importante. Noi ci crediamo e cercheremo di camminare a braccetto con la società. Aumenteremo la capienza del PalaBarbuto per le Universiadi. Faccio un appello all’imprenditoria napoletana: avvicinatevi a questa realtà virtuosa. Questo non è uno sport minore, perciò c’è bisogno dell’aiuto di tutti”.
Prima di presentare tutta la squadra e lo staff tecnico, anche coach Francesco Ponticiello ha preso la parola dichiarando: “Sono orgoglioso di tornare qui dopo un anno. Mi auguro che il nostro progetto tecnico possa avere gli stessi riscontri dell’annata passata. La certezza è che per la prima gara con l’Eurobasket, a prescindere da chi recupereremo, non saremo al meglio. Ci sarà la necessità di voler dare qualcosa in più. L’avversario è di primissima fascia. Dovremo giocare con la massima intensità e disciplina. Non dobbiamo mai prescindere dalla nostra organizzazione sul parquet, la quale è stata, nello scorso campionato, la nostra cartina al tornasole”.

















































































