AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 06:50
8.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 06:50
8.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Operazione San Gennaro Art 2017 alla settima edizione. La Mostra è visitabile fino al 3 ottobre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inaugurata lo scorso sabato con un vernissage la settima edizione della mostra "Operazione San Gennaro Art 2017", organizzata dal Club per l'Unesco di Napoli in collaborazione con la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, e con il patrocinio morale del Comune di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Visitabile dal 23 settembre fino al 3 ottobre, secondo le modalità e gli orari di ingresso e fruizione della cappella e del museo annesso che solitamente è aperto dalle 9.00 alle 16.30, la domenica fino alle 17.30, con chiusura a pranzo. Questo evento rientra nel percorso formativo che il Club per l'Unesco di Napoli sta realizzando in vari settori culturali come la poesia, l'artigianato, la letteratura. Attraverso l'arte, e con la rappresentazione di questo personaggio e del suo mito, gli artisti hanno realizzato opere con lo stile personale e la tecnica che li caratterizza, spaziando dalla pittura alla fotografia, e ovviamente fino alla scultura. La Mostra, oltre ad essere un omaggio al santo protettore e patrono di Napoli e alla Deputazione di San Gennaro - istituzione che risale al 1600 e che comprende i rappresentanti dei sedili napoletani e del popolo, con il compito di amministrare la cappella e il tesoro -, vuole essere un omaggio alla città e un contributo alla diffusione di conoscenze. Le stesse che rientrano in quel percorso umano di "educazione permanente" alla base della pace e del rispetto dei diritti umani nel mondo, secondo il monito dell'Unesco.

Articolo pubblicato il 29 Settembre 2017 - 17:07 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...