ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 18:01
30.1 C
Napoli

Napoli, trovati tre smatphone nelle celle dei boss nel carcere di Poggioreale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre telefoni cellulari, perfettamente funzionanti, sono stati trovati nel Padiglione detentivo Avellino del carcere di Poggioreale a Napoli. A dare notizia e’ il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. “I cellulari sono stati trovati in una Sezione detentiva particolare, il Padiglione Avellino appunto, nel quale sono ristretti detenuti ad alta sicurezza per reati di criminalita’ organizzata appartenenti alla camorra. I telefoni sono stati trovati dopo una capillare perquisizione nel cortile passeggi e negli spazi detentivi e, sequestrati dalla Polizia Penitenziaria. Al Dap, che nonostante il bollettino di guerra pressoche’ quotidiano che arriva dalla Campania non adotta in concreto alcun provvedimento per garantire piu’ sicurezza e per dotare la Polizia Penitenziaria di efficaci strumenti di contrasto e tuela, chiediamo interventi concreti come, ad esempio, la dotazione ai Reparti di Polizia Penitenziaria di adeguata strumentazione tecnologica per contrastare l’indebito uso di telefoni cellulari o altra strumentazione elettronica da parte dei detenuti nei penitenziari italiani”, spiega il Segretario Nazionale per la Campania del Sappe Emilio Fattorello. “Il ritrovamento e’ avvenuto – aggiunge Donato Capece, segretario generale del sindacato – grazie all’attenzione, allo scrupolo ed alla professionalita’ di Personale di Polizia Penitenziaria in servizio a Poggioreale. Certo, inquieta che il ritrovamento sia avvenuto nella Sezione dove ci sono boss camorristi detenuti”. 

Il Sappe ricorda che “sulla questione relativa all’utilizzo abusivo di telefoni cellulari e di altra strumentazione tecnologica che puo’ permettere comunicazioni non consentite e’ ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Polizia Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi, che risultano sempre meno rilevabili con i normali strumenti di controllo”. “A nostro avviso – conclude il leader nazionale dei Baschi Azzurri Capece – appaiono pertanto indispensabili, nei penitenziari per adulti e per minori, interventi immediati compresa la possibilita’ di “schermare” gli istituti penitenziari al fine di neutralizzare la possibilita’ di utilizzo di qualsiasi mezzo di comunicazione non consentito e quella di dotare tutti i reparti di Polizia Penitenziaria di appositi rilevatori di telefoni cellulari per ristabilire serenita’ lavorativa ed efficienza istituzionale, anche attraverso adeguati ed urgenti stanziamenti finanziari. Ma, nonostante le costanti e quotidiane denunce del Sappe, ci sembra che l’Amministrazione Penitenziaria ed il Ministero della Giustizia hanno altro a cui pensare, come ad esempio la deprecabile vigilanza dinamica ed il regime penitenziario aperto che fa stare i detenuti fuori dalla celle tutto il giorno, spesso con grave pregiudizio della sicurezza”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Settembre 2017 - 18:05

facebook

Ultim'ora

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche