AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 18:45
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 18:45
11.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, "troppi rifiuti abbandonati", proteste dei residenti di Piazza San Domenico Maggiore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
È diventata difficile la convivenza tra residenti e gioventù in piazza San Domenico Maggiore. Una lettera dettagliata con tanto di allegati fotografici è stata inviata dal presidente dell’ Associazione No Comment, Antonio Alfano, al Sindaco De Magistris ed Assessori. Nella missiva viene sottolineato il livello di inciviltà raggiunto dagli ultimi mesi a questa parte, i comportamenti di alcuni frequentatori stanno riducendo strade e piazze, delle vie dell’arte, in vere e proprie pattumiere a cielo aperto. E’ diventato quasi un rito, raccontano i residenti, per tanti giovani, soprattutto universitari, ritrovarsi a tarda sera ai piedi dell’obelisco, per consumare alcolici e lasciare le bottiglie vuote vengono a terra, calpestate e frantumate diventando un pericolo per i passanti. Questi rifiuti restano lì, in piazza, fino a mattina tarda ledendo l’immagine della città, considerando l’alto tasso di turisti che percorrono le vie del centro antico partenopeo.
«Vi invitiamo, - dicono - come cittadini, a trovare una soluzione in grado di impedire questo fare incivile che danneggia l’immagine della città. Come associazio- ne promuoviamo sul territorio “il senso del senso civico”, ma è difficile arginare un’inciviltà di massa come questa».

Articolo pubblicato il 30 Settembre 2017 - 09:21 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…