Cronaca di Napoli

Napoli, San Gennaro, il sangue ”ribolliva”: un segnale per i napoletani

Condivid

Non era semplicemente sciolto, ma quasi “ribolliva” il sangue di San Gennaro racchiuso nell’ampolla che il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ha tolto dalla cassaforte della Cappella del tesoro del santo Patrono di Napoli alle 10 in punto. “Era completamente sciolto all’apertura della cassaforte – ha detto Sepe dopo aver raggiunto l’altare maggiore del Duomo – e lo presenteremo più da vicino alla Venerazione alla fine della messa, uscendo dalla cattedrale per benedire la città, la regione, l’Italia e la Chiesa. Grazie al Signore che ancora una volta ha manifestato la sua bontà nei riguardi di noi tutti napoletani”. Secondo gli esperti del miracolo di San Gennaro è assolutamente inusuale che il sangue si sciolga fino a questo punto. “Colpisce lo straordinario aumento di volume – dice Don Doriano – particolarmente evidente, che è andato oltre la metà del contenitore”. L’interpretazione è che il Santo Patrono si rivolga ai napoletani chiedendo loro di svegliarsi e agire. Già prima delle parole di Sepe, i fedeli più vicini hanno cominciato ad applaudire, poi alle parole del Cardinale con l’annuncio ufficiale è partito un grande applauso. Subito dopo è iniziata la Santa Messa.

Tra le presenze istituzionali in duomo, oltre al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che e’ anche presidente della Deputazione di San Gennaro, la congrega laica che dal 1601 ha in carico le reliquie, il tesoro e la cappella del santo, anche il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio; il presidente della Campania, Vincenzo De Luca; l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov; il vicepresidente del parlamento croato, Furio Radin; il presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi; il comandante della VI flotta dell’Us Navy, ammiraglio Christopher W.Grady. “Veniamo da un periodo particolarmente disastroso e doloroso – ha detto nell’omelia Sepe, ricordando gli incendi che hanno devastato la Campania e il terremoto a Ischia del 21 agosto scorso – eventi che non ci hanno lasciato in pace, come pure gli inquietanti lampi di guerra che continuano a minacciare la pace da piu’ fronti”. Tra questi, il presule ha citato “le assurde manifestazioni di forza e potenza nucleare”, come pure “il terrorismo irrazionale”. A tutti, il cardinale Sepe, citando John Kennedy, ha chiesto di “pensare a che cosa ognuno di noi puo’ fare per gli altri e per la citta’, prima ancora di chiedere cosa la citta’ puo’ fare per noi”. “Anche per la pace – ha concluso – che e’ il piu’ essenziale dei bisogni e il piu’ alto dei valori per ogni comunita’, e’ giunto il momento di mettere in campo come elemento risolutivo il nostro contributo personale”. Un appello, infine, ad “accogliere i pellegrini”. “Anche qui a Napoli, nella cura degli ultimi della fila, dei nostri fratelli poveri, senza distinzione di nazionalita’ o di religione e di colore della pelle si riflette il nostro reale desiderio di pace”, ha detto l’arcivescovo. 


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2017 - 12:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11