“Alcuni operai dell’impresa Tecnobridge scarl impegnati nei lavori di consolidamento dei pilastri del tratto Colli Aminei-Vomero della tangenziale di Napoli sono saliti su ponteggi alti 33 metri. La loro protesta ad alta quota e’ dovuta al ritardo dei pagamenti degli stipendi e all’incertezza sul futuro del cantiere, visto che per l’azienda committente di Tangenziale di Napoli c’e’ un pignoramento in atto”. Cosi ha spiegato il rappresentante della Feneal Uil di Napoli Valerio Medici che questa mattina sta partecipando all’atto di protesta dei lavoratori. Da qualche minuto sul posto sono giunti i vigili del fuoco e hanno steso i teli di protezione ai pedi dei ponteggi. “Si tratta di 27 operai senza stipendio da 3 mesi, e da 10 anche senza cassa edile. La grave situazione in cui versa l’azienda – ha chiarito Medici – ricade sul presente e sul futuro dei lavoratori edili che sono ormai esasperati. La nostra protesta e’ piu’ che sacrosanta”. “Ora non ci resta che attendere l’udienza del 19 settembre. Ci auguriamo – ha concluso il rappresentante della Uil – che dopo quella data si sblocchi il pignoramento e si proceda con il pagamento degli stipendi dei lavoratori”.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto