#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 11:21
28.3 C
Napoli

Napoli, ‘Noiconsumatori.it’ ricorre al Tar contro scandalo trasporti Anm



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ricorso di fuoco contro il Comune di Napoli nella persona del suo legale rappresentante, il sindaco Luigi de Magistris che sara’ presentato nelle prossime ore al Tar Campania dagli avvocati Angelo Pisani e Raffaele Manfrellotti”. E’ l’annuncio in una nota del Movimento ‘Noiconsumatori.it che, in nome e per conto di tanti cittadini agguerriti, ricorreranno al Tar contro scandalo trasporti Anm e illegittimi rincari strisce blu. Obiettivo primario del ricorso – hanno spiegato i legali – e’ l’annullamento, previa sospensiva, della delibera di Giunta numero 461 del 10 agosto scorso sull’aumento di capitale e “risanamento” della societa’ comunale di trasporto pubblico ANM. Con il provvedimento venivano stabiliti alti rincari ai residenti, illegittimamente privati delle strisce bianche gratuite, per il parcheggio sulle strisce blu: aumenti diventati effettivi con la delibera del 21 agosto, ma incredibilmente resi retroattivi, con decorrenza dal 1 gennaio 2017. Per l’avvocato Pisani il provvedimento, oltre ad essere palesemente ingiusto e incostituzionale, e’ illegittimo. “L’efficacia retroattiva delle manifestazioni di pubblico potere, che per un principio costituzionale pacifico nella giurisprudenza della Corte costituzionale va valutata con particolare severita’ a proposito degli stessi atti legislativi – spiegano infatti i due avvocati – e’ invece tassativamente vietata per gli atti della pubblica amministrazione ai sensi dell’articolo 11 del Codice civile”. In sostanza, la delibera dei rincari contestata da Manfrellotti e Pisani non poteva essere legittimamente varata con una previsione di oneri retroattivi di quasi un anno a carico del contribuente. Evidenti poi i profili di incostituzionalita’ secondo i due legali, che citano l’articolo 23 della Costituzione, secondo cui qualsiasi prestazione patrimoniale deve trovare il proprio fondamento in una norma legislativa. Ma nel caso della delibera comunale impugnata, che determina i rincari in funzione del reddito e non in maniera fissa, non viene individuato alcun fondamento legislativo. Per ‘Noiconsumatori.it’, la delibera sui rincari strisce blu confligge perfino con i regolamenti europei ed in particolare con le norme comunitarie dettagliate nell’esposto. La battaglia dunque non finisce qui: in arrivo – concludono i due legali – altre azioni giudiziarie sui rincari alle stelle dei parcheggi in un luogo di lavoro quotidiano e servizi come il Centro Direzionale, in assenza di strisce bianche gratuite e di qualsiasi servizio, senza contare i tagli selvaggi ai bus di linea, lo stop and go delle funicolari e potremmo continuare a lungo.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2017 - 09:37

facebook

ULTIM'ORA

Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE