#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Napoli, incendio al campo rom: altre 50 persone nell’auditorium di Scampia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno spostati nell’Auditorium di Scampia altri 50 rom del campo di via Cupa Perillo, quartiere Scampia di Napoli, dove lo scorso 27 agosto e’ divampato un incendio. Il gruppo si va ad aggiungere ai 27 che furono trasferiti subito dopo l’incendio. Come spiegato dall’assessore al Welfare del Comune di Napoli, Roberta Gaeta, si sta procedendo “per cerchi concentrici” andando a spostare in primo luogo chi vive piu’ in prossimita’ dell’area in cui sono divampate le fiamme e dove ancora oggi persistono fumi. La decisione – a quanto si apprende – e’ stata presa nel corso di un incontro che si e’ svolto ieri sera a Palazzo San Giacomo e che ha visto la partecipazione della comunita’ Rom, delle associazioni e del presidente della VIII Municipalita’, Paipais che per stamattina ha convocato una riunione dei capigruppo del Consiglio municipale per illustrare le decisioni maturate. Intanto – a quanto appreso – e’ in corso un sopralluogo a cui sta partecipando il capo di gabinetto del Comune, Attilio Auricchio, alla caserma Boscariello, concessa dal Ministero della Difesa. Li’ si potrebbe allestire “un’area temporanea e attrezzata” in cui saranno successivamente trasferiti circa 300 rom compresi quelli attualmente sistemati all’Auditorium. “Stiamo lavorando – ha detto Gaeta – in stretto contatto con le altre istituzioni, con la comunita’ Rom e con il territorio che saranno sempre partecipi di ogni decisione. L’incendio – ha aggiunto – e’ stato un danno enorme non solo per la comunita’ rom che viveva nell’area, ma per tutta la citta'”. Sul fronte della bonifica dell’area di Cupa Perillo – come spiegato dall’assessore – la Napoli Servizi, societa’ partecipata dell’amministrazione, sta lavorando per coprire con terreno cosi’ da “abbassare i livelli dei fumi” e il Comune ha chiesto e ottenuto che sia installata un’altra centralina Arpac, nella scuola prossima alla zona, per monitorare l’aria con l’obiettivo “di avere un monitoraggio costante e poter agire a tutela della salute individuale e collettiva”. Queste le operazioni immediate, ma il Comune – come sottolineato all’assessore al Welfare, sta portando avanti contestualmente anche il lavoro per individuare “soluzioni alternative” al campo di Cupa Perillo in cui per l’11 settembre, con decreto del gip, era stato gia’ previsto lo sgombero. “L’incendio – ha concluso – accelera un processo che era gia’ in corso. E’ evidente che l’area a seguito dell’accaduto deve essere liberata subito”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2017 - 13:49

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE