Napoli e Provincia

Melito, in duemila ai funerali della ballerina Alessandra Madonna

Condivid

 

Circa duemila persone hanno partecipato stamane a Melito ai funerali di Alessandra Madonna, la ballerina 24enne trascinata ed uccisa dall’auto dell’ex fidanzato, Giuseppe Varriale di Mugnano che si trova agli arresti domiciliari. Una folla immensa di amici, conoscenti e cittadini oltre ai familiari ha reso omaggio al feretro della giovane, sistemato ai piedi dell’altare in una bara bianca, foderata di raso e velluto. In chiesa anche i sindaci di Mugnano e Melito, Luigi Sarnataro ed Antonio Amente, con la fascia tricolore ed esponenti di istituzioni ed associazioni del territorio.  I comuni di Succivo e Casandrino rappresentati da vigili urbani in alta uniforme. Ai piedi dell’altare il gonfalone comunale di Melito dove il primo cittadino aveva proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata. Tante le amiche e gli amici che indossavano una maglietta colorata, con il volto stampato dell’amica con l’ultimo saluto: “Ciao Ale, continua a danzare anche da lassù”. Padre Francesco De Luca che ha celebrato i funerali ha voluto così ricordare la ragazza nella sua omelia: “Accompagniamo nel silenzio l’ultima danza di Alessandra.Questa celebrazione è per noi perché in questo momento Alessandra sta danzando nel cielo. Nella tradizione cristiana quando ci si avvicina a Dio si danza. Alessandra lo farà in un modo più bello. Questo è un momento di dolore, ma nell’altro mondo si sta realizzando un qualcosa di bello. La sua danza in Paradiso sarà gioiosa. È giusto piangere, essere tristi ed essere un po’ arrabbiati con il nostro Dio, ma dobbiamo avere la speranza che Alessandra sia in un mondo diverso che non possiamo neanche immaginare”.Un lunghissimo applauso al termine della messa, quando il feretro è comparso sul sagrato, poi l’avvio del corteo funebre, mentre decine di palloncini bianchi sono stati liberati verso il cielo. Accanto al carro bianco ed argento la madre ed i familiari più stretti. C’erano il papà di Alessandra, i cugini, le zie e le tante colleghe di ballo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 19:48
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a TMA

Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:06

L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno

La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:59

Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata

Benevento - Svolta processuale al Tribunale di Benevento dove, in composizione collegiale presieduta dalla Dottoressa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:52

Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede giustizia rapida

Roma- «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto». A quasi due anni… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:45

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore dell’arte del primo Novecento con Silvana Editoriale

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:07

Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:46