#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Il maltempo non ferma i ‘caimani’ , domani regolarmente al via la Capri-Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Neanche il maltempo ferma i caimani. La Capri-Napoli, il classico del golfo giunto alla 52esima edizione, prendera’ il via regolarmente domani, domenica 3 settembre alle 10.15, dall’isola di Tiberio. Trentasei chilometri massacranti per 29 atleti di 8 nazioni che si giocheranno la Coppa del Mondo Fina Grand Prix. L’organizzazione, curata dalla societa’ Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena, ha ufficializzato, dopo avere valutato le previsioni meteorologiche e il maltempo che si e’ abbattuto sulla Campania nelle ultime ore, che il percorso sara’ quello tradizionale, con partenza da Capri alle ore 10.15 e arrivo per i primi attorno alle 16.15 nelle acque antistanti il Circolo Posillipo, che per la prima volta ospita la fase conclusiva della Capri-Napoli ufficiale. “Insieme ai vertici della Fina e ai giudici di gara – afferma Cotena – abbiamo analizzato tutte le previsioni legate al tempo di domani, convenendo che al momento sussistono le condizioni di sicurezza per atleti e personale al seguito della gara. E’ ovvio che se le cose dovessero cambiare in prossimita’ della partenza dei nuotatori per Capri (prevista domani alle 8.30 dal molo Beverello con i mezzi della Navigazione Libera del Golfo), siamo pronti a valutare le possibili alternative per permettere comunque alla Coppa del Mondo di concludersi a Napoli senza pero’ venir meno al dovere di garantire la totale incolumita’ di tutti i partecipanti”.  Sul fronte gara, in campo maschile per l’Italia si gioca carte importanti per riconquistare il titolo che fu per cinque volte di Giulio Travaglio (l’ultima nel 1970) con l’atleta della Padova Nuoto, Matteo Furlan (vicecampione del mondo a Budapest nella 25 km), ed Edoardo Stochino delle Fiamme Oro Napoli, primo nel Grand Prix Fina 2016 e sempre ottimamente piazzato alla Capri-Napoli. Gli azzurri dovranno vedersela tra gli altri con il macedone Eugenij Pop Acev, vincitore lo scorso anno e leader di Coppa del Mondo, con l’argentino Damian Blaum (trionfatore alla Capri-Napoli nel 2010 e nel 2015) e con il connazionale Guillermo Bertola, attuale secondo in classica assoluta nel ranking mondiale. In campo femminile ancora Italia protagonista con la leader di Coppa, Barbara Pozzobon, e le sue immediate inseguitrici, Martina Grimaldi (Fiamme Oro Napoli, seconda nel Grand Prix Fina e vincitrice alla Capri-Napoli nel 2013) e Alice Franco (terza in Coppa del Mondo e trionfatrice alla Maratona del Golfo nel 2015). A contendere il successo alle azzurre la brasiliana Ana Marcela Cunha (vincitrice nel 2014 con l’attuale record della gara e medaglia d’oro ai mondiali di Budapest nella 25 km) e l’argentina Pilar Geijo, due volte sul gradino piu’ alto del podio a Napoli (2011 e l’anno scorso). 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Settembre 2017 - 22:43
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie