Campania

Lanciato il Crowdfunding per rifare la piazza del santuario della Madonna dell’Arco

Condivid

Crowdfunding sul modello dei francescani di Assisi per rifare la piazza laterale del Santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia , che avra’ la forma di un piede, in memoria di uno dei prodigi attribuiti all’immagine della Vergine. E’ quanto ha pensato padre Alessio Romano, priore del santuario mariano, per cofinanziare il progetto di rifacimento della piazza, inserito in quello piu’ ampio delle ‘strade della fede’, realizzato in collaborazione con le amministrazioni comunali di Sant’Anastasia, Cercola e Pollena Trocchia. Un progetto, quello delle strade della fede, per il quale oggi i sindaci dei tre Comuni, Lello Abete, Vincenzo Fiengo e Francesco Pinto, hanno chiesto al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un finanziamento di 11 milioni di euro. La piazza sara’ ricoperta di sanpietrini, che il priore del santuario vorrebbe mettere ”in vendita” con il progetto di crowdfunding, cosi’ come accaduto ad Assisi, e dare ai fedeli che decideranno di partecipare, una miniatura numerata della pietra stessa. ”Ci siamo adoperati come comunita’ di Padri domenicani – ha detto il priore – ci siamo confrontati con i sindaci dei tre comuni, e siamo giunti ad un progetto che fara’ avere finalmente un sagrato, una piazza al santuario, con l’idea di rilanciare l’economia locale anche a livello occupazionale”. La piazza sara’ un tutt’uno con l’ area laterale della chiesa, che diventera’ l’ingresso principale del Santuario, ed avra’ la forma di un piede, per ricordare uno dei tanti prodigi attribuiti all’immagine della Madonna Dell’Arco, quella della caduta dei piedi di Aurelia del Prete, ancora conservati nel museo mariano degli ex voto. Secondo la storia ricordata anche dal sito istituzionale del Santuario, nel 1589 Aurelia Del Prete aveva chiesto, una grazia alla Madonna dell’ Arco per guarire da una ferita ad un piede, promettendo in voto piedi di cera. Ma dopo la guarigione, quando si reco’ alla piccola chiesetta mariana per vendere un maialino alla fiera di Pasqua, bestemmio’ l’immagine delle Vergine, ed esattamente un anno dopo i piedi le si staccarono dalle gambe. Un fatto che la stessa donna, interrogata dal Vescovo di allora, collego’ alla bestemmia. I piedi furono quindi esposti prima nella chiesa e poi nel museo degli ex voto in memoria di quanto accaduto. 


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2017 - 20:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18