#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:57
21.6 C
Napoli
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...

La Passiata di San Diodoro a San Marco dei Cavoti, il Comune abitato dai centenari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 10 settembre si corre la XLIV edizione della Passiata di San Diodoro. L’iniziativa nata nel Comune più longevo d’Italia vuole rappresentare un esempio dove lo sport per tutti prevale. Il comune del beneventano è conosciuto infatti  per l’elevato numero di centenari nella popolazione, tant’è che un team di ricercatori italiani ha studiato per diversi mesi il caso; lo studio ha portato il nome dell’enofora Hebe, la dea greca dispensatrice del nettare dell’eterna giovinezza. Oltre a questa particolarità il comune è noto in tutta Italia per i torroni ed il croccantino. Questo fine settimana, la partenza è prevista per domenica alle ore 16.30 da Piazza Risorgimento ed è prevista la partecipazione di tantissime persone pronte a correre la tradizionale Passiata di Km. 12,8.
Vista la particolarità e l’eccellenza dell’evento, Raffaele Chiulli, Presidente ARISF, l’Associazione di tutte le Federazioni  Internazionali riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale, ha fatto visita al Comitato Organizzatore ed ha ritirato il pettorale per la Passiata.  “Il pre gara è vissuto con grande entusiasmo, tanto da far dimenticare il momento di crisi internazionale che stiamo attraversando, ed in questo caso lo sport ed iniziative come la Passiata riescono a promuovere  la partecipazione, l’attività fisica, l’integrità e l’inclusione sociale» e sempre per Raffaele Chiulli «lo sport educa ed orienta le giovani generazioni e certamente “unisce nella diversità” indipendentemente dalla fede, cultura, religione, genere ed abilità. I nostri atleti – e in questo caso i partecipanti alla Passiata,  sono i principali rappresentanti dei nostri ideali. Gli atleti fanno sì che i nostri valori diventino  messaggio tangibile per milioni di persone in tutto il mondo. Vogliamo costruire un mondo migliore attraverso lo sport”. Alla Passiata può iscriversi chiunque, presentando un documento d’identità;  i minorenni devono esibire l’autorizzazione firmata da un genitore o da chi ne fa le veci. Tutti i partecipanti al momento dell’iscrizione, si assumono ogni responsabilità per quanto possa loro accadere nel corso della manifestazione. Le iscrizioni si potranno effettuare on line entro le 24.00 di Venerdì 8 Settembre o in piazza Risorgimento fino a 30′ prima delle partenze. I motivi di prendere parte a questa tradizionale corsa di settembre li fornisce proprio il Prof. Giovanni Colarusso, Presidente del Comitato Organizzatore: “La Passiata è condividere con i partecipanti il  momento magico ove lo stato mentale, fisico ed emotivo viene vissuto con grande intensità generando in tutti noi una sorta di benessere è questo il vero messaggio di questa corsa che ogni anno porta a San Marco dei Cavoti tantissimi partecipanti da tutta Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2017 - 17:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento