Domenica 10 settembre si corre la XLIV edizione della Passiata di San Diodoro.Potrebbe interessarti
Sentenza storica a Benevento, il Tribunale riconosce la transizione: via libera al cambio di sesso e di nome
Fiamme in un alloggio popolare, la scoperta choc: inquilino abusivo nascondeva un arsenale
Benevento, esce dal coma il ragazzo aggredito con mazza da baseball
Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani
Vista la particolarità e l’eccellenza dell’evento, Raffaele Chiulli, Presidente ARISF, l'Associazione di tutte le Federazioni Internazionali riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale, ha fatto visita al Comitato Organizzatore ed ha ritirato il pettorale per la Passiata. "Il pre gara è vissuto con grande entusiasmo, tanto da far dimenticare il momento di crisi internazionale che stiamo attraversando, ed in questo caso lo sport ed iniziative come la Passiata riescono a promuovere la partecipazione, l'attività fisica, l'integrità e l'inclusione sociale» e sempre per Raffaele Chiulli «lo sport educa ed orienta le giovani generazioni e certamente "unisce nella diversità" indipendentemente dalla fede, cultura, religione, genere ed abilità. I nostri atleti - e in questo caso i partecipanti alla Passiata, sono i principali rappresentanti dei nostri ideali. Gli atleti fanno sì che i nostri valori diventino messaggio tangibile per milioni di persone in tutto il mondo. Vogliamo costruire un mondo migliore attraverso lo sport". Alla Passiata può iscriversi chiunque, presentando un documento d'identità; i minorenni devono esibire l'autorizzazione firmata da un genitore o da chi ne fa le veci. Tutti i partecipanti al momento dell'iscrizione, si assumono ogni responsabilità per quanto possa loro accadere nel corso della manifestazione. Le iscrizioni si potranno effettuare on line entro le 24.00 di Venerdì 8 Settembre o in piazza Risorgimento fino a 30' prima delle partenze. I motivi di prendere parte a questa tradizionale corsa di settembre li fornisce proprio il Prof. Giovanni Colarusso, Presidente del Comitato Organizzatore: "La Passiata è condividere con i partecipanti il momento magico ove lo stato mentale, fisico ed emotivo viene vissuto con grande intensità generando in tutti noi una sorta di benessere è questo il vero messaggio di questa corsa che ogni anno porta a San Marco dei Cavoti tantissimi partecipanti da tutta Italia".
La Passiata di San Diodoro a San Marco dei Cavoti, il Comune abitato dai centenari
Notizie del giorno
- 22:50
- 19:18
- 17:09
- 17:04
- 16:54
- 16:44
- 16:24
- 16:04
- 15:44
- 15:24
- 15:04
- 14:44
- 14:24
- 14:04
- 13:36
- 13:15
- 12:27
- 11:52
- 11:22
- 10:58
- 10:30
- 09:52
- 09:38
- 08:49
- 08:25
- 07:56
- 07:47
- 07:01
- 06:33






