AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 08:17
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 08:17
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

James Anno e gli amici americani di Capodimonte: una delegazione in visita oggi a Museo e al Bosco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo curatore per il Museo di Capodimonte: James Anno, arrivato lo sorso 7 settembre, lavorerà sull'arte del '400 e del '500 fino al 2019 grazie al sostegno filantropico dell'associazione American friends of Capodimonte, onlus che si è fatta carico del suo viaggio, del suo stipendio e del suo alloggio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
E una delegazione di 15 persone degli "amici americani" è arrivata oggi al Museo e Bosco di Capodimonte, guidata dal loro presidente Vincent Buonanno, industriale italo-americano con radici nel Mezzogiorno d'Italia, innamorato de La Flagellazione del Caravaggio, della Parabola dei Ciechi di Bruegel e di tutti gli altri capolavori esposti nella reggia. Il direttore Sylvain Bellenger, con il console generale degli Stati Uniti a Napoli, Mary Ellen Countryman, li ha accolti nel Salone Camuccini, al primo piano del museo. L'associazione e' la prima di diritto americano a sostegno di un museo italiano. "E' la terza volta che torno a Capodimonte - spiega Buonanno - ma per molti miei concittadini è la prima volta. Siamo innamorati di Capodimonte e siamo felici di poter contribuire a una sempre maggiore conoscenza di questo museo". La delegazione degli American Friends of Capodimonte resterà in città fino al primo ottobre in un tour che tocca i principali siti culturali napoletani (Pio Monte della Misericordia, Cappella del Tesoro di San Gennaro, Cappella Sansevero, Chiostro di Santa Chiara, Grotta di Seiano, Metropolitana di Napoli, Grotta di Seiano e altro), poi fino al 5 ottobre sarà a Palermo, altra città fondamentale dell'ex Regno delle Due Sicilie.

Articolo pubblicato il 25 Settembre 2017 - 18:47 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…