#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il Liceo Scientifico Da Procida di Salerno è tra le 500 scuole del progetto Scuola Viva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra le cinquecento scuole della Campania che, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, hanno offerto ai ragazzi una serie di iniziative culturali, sociali, artistiche e sportive con l’obiettivo di migliorare la qualità della scuola campana, vi è anche il Liceo Scientifico “Giovanni Da Procida” di Salerno, che si è presentato con il progetto Co-laboratoryspace (Il giardino delle idee). Scopo del progetto è stato quello di fornire agli alunni le competenze laboratoriali richieste dall’Europa, che vanno al di là della normale offerta didattica. Positiva la risposta dei ragazzi coinvolti: i duecentocinquanta partecipanti hanno frequentato assiduamente gli incontri di cui essi stessi, con le loro idee e la loro creatività, sono stati protagonisti attivi e artefici consapevoli. Il Liceo salernitano ha articolato il suo progetto Scuola Viva POR – Regione Campania promosso dal governo regionale con lo scopo di potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico della Campania, in 8 moduli, alcuni legati alla comunicazione, come la progettazione di una web radio (a cura della prof.ssa Mariateresa Di Guglielmo) in partnership con Radio Castelluccio, che ha portato alla realizzazione della web radio d’istituto “DA PROCIDA PLAY”, e il modulo web magazine (curato dalla prof.ssa  Rosalba Pinto) che ha previsto la messa on line e la cura editoriale del blog “Class@work” dell’istituto in partnership con Costozero, magazine di Confindustria Salerno; altri legati ad attività culturali e ricreative interne alla scuola, tra cui il coro (progetto “La scuola in..canta” tutor prof.ssa Maria Pontrandolfi) partner Associazione Corda in Accordo Onlus, e il teatro (progetto “Linguaggi espressivi della comunicazione teatrale: dal mimo al teatro danza”, tutor prof.ssa Serenella Sforza) partner Dispac UniSa. Il progetto ha previsto anche la creazione di nuove modalità di apprendimento, con il progetto “Apprendere in Relazione” (tutor prof.ssa Paola Calvello) partner Associazione Duna di Sale, Accademia Italiana e AGAPE; e uno “sguardo” matematico sulla realtà con il progetto “Matematica dappertutto” (tutor prof.ssa Luana Desiderio) partner Università degli studi di Perugia- Dipartimento di Matematica. Ad accrescere inoltre l’offerta formativa, nel campo scientifico si è sviluppato un percorso sulle proprietà tintorie delle piante grazie al progetto “Fili a colori” (tutor prof.ssa Paola Pedretti) partner “Associazione I colori del Mediterraneo”, “Naturalmente colore s.r.l.s.” start up green, spin off dell’università UniSa-Difarma, e il progetto Bibliolife (tutor prof.ssa Carmen Della Rocca) sull’organizzazione e sulla gestione di una biblioteca da aprire al territorio, partner Biblioteca Provinciale di Salerno. Infine con il progetto “Sistemi Embedded” (tutor prof. Massimo Merola), legato all’apprendimento della robotica, gli alunni, dopo aver definito i comandi di programmazione C e C++, hanno realizzato piccoli robot con sensori di guida intelligente che riconoscono il percorso seguito dal DIEM – UniSa. A sottolineare gli ottimi risultati conseguiti dalle programmazioni didattiche dell’istituto salernitano è stata anche la preside del Liceo Da Procida Annalaura Giannantonio, orgogliosa degli intenti di affiancamento agli alunni delle scuole medie e delle varie manifestazioni sociali svolte sul territorio, come le performance del coro d’istituto a sostegno del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Ruggi D’Aragona e della”Cooperativa Sociale”, associazione cittadina per le persone portatrici di handicap. Le coordinatrici del progetto Scuola Viva Mariateresa Di Guglielmo e Letizia Speranza, infatti, sottolineano l’alto valore dei laboratori messi in piedi e l’importanza del coinvolgimento del territorio durante le innumerevoli manifestazioni effettuate, caratterizzate dalla partecipazione di personaggi noti come il celebre speaker di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo, e dai seminari di apertura della Web Radio “Da Procida Play” e dell’intervento di rappresentanti della Regione e di Confindustria Salerno per la presentazione dei risultati del blog Class@Work.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2017 - 15:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento