#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 08:24
16.4 C
Napoli

È di Mugnano di Napoli Rosaria Iazzetta, una dei 13 finalisti della VI edizione del Premio COMEL

facebook
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rosaria Iazzetta è una dei tredici finalisti selezionati per la VI edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, un concorso internazionale che richiama l’attenzione sulle possibilità espressive, estetiche, comunicative e costruttive dell’alluminio. A ogni edizione una giuria di esperti seleziona le 13 opere che meglio di altre hanno saputo esprimere un tema particolare: quest’anno gli artisti si sono cimentati sul tema della Sinuosità dell’alluminio, proponendo opere di pittura, scultura, fotografia, video arte e altre.

L’opera di Rosaria Iazzetta è stata selezionata tra centinaia di altre iscritte all’edizione 2017 per partecipare alla mostra Sinuosità dell’Alluminio che si terrà presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina dal 7 al 28 ottobre.

Vive e lavora a Mugnano di Napoli. Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha un background internazionale, pur rimanendo molto legata alla propria terra, sia dal punto di vista artistico sia dal punto di vista dell’impegno sociale. Esperta nella lavorazione dei metalli, innamorata della fotografia e dello slogan propositivo come simbolo di impegno culturale. Di fatto è una narratrice che si serve del metallo per elaborare creature nuove, nate da carcasse altrimenti destinate alla discarica. Numerosi i contributi e le mostre internazionali tra Oriente e Occidente. Scultrice-artigiana, predilige il processo della saldatura e considera la creazione di una scultura un rituale etico ed emotivo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 15:24
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento