Lazio-Napoli “in sicurezza” ma “senza blindatura”. A garantirlo e’ la questura della capitale, sottolineando come il “presidio capillare del territorio” e la “messa in sicurezza degli itinerari” siano i pilastri del piano definito nel corso del tavolo tecnico presieduto dal questore Guido Marino. Il sistema di afflusso all’Olimpico per il turno infrasettimanale di serie A in programma domani sera e’ stato organizzato su due direttrici contrapposte: per i tifosi laziali dall’area di Ponte Milvio, Duca D’Aosta compresa, raggiungibile via Flaminia, Salaria e tangenziale; per i tifosi napoletani, collocati nel settore sud, dalla direttrice Aurelia, Gregorio VII e Baldo degli Ubaldi, per arrivare nella zona Clodio, e Lungotevere della Vittoria per accedere allo stadio dalla direttrice Olimpica e Gladiatori, per chi deve andare in Monte Mario. Venti le pattuglie della Polizia di Stato e radiomobili dei Carabinieri che vigileranno tali direttrici per evitare, in fase preventiva, qualsiasi incontro tra le opposte tifoserie. Attesi poco piu’ di 20 mila spettatori tra i quali, quasi 2 mila ospiti provenienti da tutta Italia; circa 200 gli ultras in arrivo da Napoli, tutti in possesso di fidelity card. Per loro, controlli accurati ai caselli e instradamento lungo le vie di afflusso pianificate. Telecamere della Polizia Scientifica integreranno il sistema di videosorveglianza dell’Olimpico, soprattutto nelle aree esterne, documentando ogni forma di illegalita’ penale o amministrativa.
È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto
Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto