#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 06:23
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Clan Gionta: restano in carcere i capi cosca, ai domiciliari solo Ferraro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Estorsioni e armi, restano in cella 11 dei dodici arrestati nel blitz della Dda che giovedì scorso ha decapitato i nuovi ras del clan Gionta. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il fermo emesso dai sostituti procuratori Ivana Fulco e Sergio Ferrigno. Tutti i carcere tranne Salvatore Ferraro, 53 anni, detto ‘o capitano, difeso dall’avvocato Elio D’Aquino, al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari. Il giudice ha convalidato il decreto di fermo dell’antimafia ed ha tramutato la misura in un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per Luigi Della Grotta, alias ‘Gigino Panzarotto’, 48 anni; Vincenzo Amoruso, alias Nzrrill o Nzerrino, 47 anni; Pietro Izzo, detto ‘il boss dei tredici quartieri’, 41 anni; Ciro Nappo, detto ‘Ciruzz cap  r’auciello’, 44 anni; Catello Nappo, 24 anni; Oreste Palmieri, detto ‘Salvatore’, ‘Tore’ o ‘Sasà ‘o luong’, 32 anni; Raffaele Passeggia, detto ‘Zimbariello’ o ‘Padre Pio’, 57 anni;  Luigi Caglione, detto ‘Gino Canale cinque’, 51 anni; Raffaele Abbellito, detto Ciaciello, 46 anni; Valerio Varone, 39 anni di Pompei; Leonardo Amoruso, detto ‘Nando’, 43 anni. Gli indagati sono difesi dagli avvocati Nicolas Balzano, Roberto Cuomo, Giovanni Tortora e Bernardo Brancaccio.

Per tutti si profila il ricorso al Riesame. Accuse pesanti quelle che sono state mosse contro i due nuovi reggenti dell’organizzazione criminale torrese, Luigi Della Grotta e Vincenzo Amoruso e dei loro fiancheggiatori, accusati a vario titolo di associazione per delinquere, estorsioni e armi.

Hanno taglieggiato per mesi imprenditori e commercianti, imponendo loro di pagare il pizzo per sostenere i vecchi capibastone in carcere. E dietro gli uomini – braccio armato dei Valentini – le donne dei camorristi detenuti in carcere ‘bisognose’ di danaro per mantenere le proprie famiglie: così imponevano la legge del clan, tra minacce e relazioni ‘diplomatiche’ pericolose con le altre cosche presenti sul territorio.

Il clan Gionta si era riorganizzato, sostituendo – di volta in volta – i reggenti del clan finiti in carcere e per far sopravvivere il dominio della cosca.

La risposta dell’antimafia e dei carabinieri di Torre Annunziata è stata veloce. Restano in carcere tutti tranne Ferraro, pregiudicato della vecchia guardia, al quale viene addebitato di aver fatto parte dell’associazione criminale e di aver tentato un’estorsione ai danni del titolare di una clinica medica, richiesta non andata a buon fine perchè la vittima si è rifiutata di pagare. (ros. fed.)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Settembre 2017 - 11:16

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie