Salerno e Provincia

Cilento Experience: Un territorio da vivere apre a Buonabitacolo con Sandro Joyeux

Condivid

Si aprirà ufficialmente domenica 24 settembre l’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere”, alle 21.30 nella suggestiva piazza Sandro Pertini nel centro storico di Buonabitacolo. Il primo appuntamento è con lo spettacolo dal vivo di Sandro Joyeux, evento del Mutarte Festival. Nato nel 1978 a Parigi, mamma francese e papà italiano, Sandro Joyeux è stato definito “griot bianco”, giramondo per vocazione, con la sua chitarra ha percorso più di mezzo milione di chilometri per raccogliere tradizioni dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in Francese, Inglese, Italiano, Arabo, e in svariati dialetti come il Bambarà, il Wolof, il Dioulà. Reduce da più di trecento concerti in giro tra l’Italia e l’estero, tra dicembre 2012 e gennaio 2013 è voce e chitarra nella band di Tony Esposito per le sei serate napoletane tutte sold out del Tour di Pino Daniele -Tutta n’ata storia – che vede ospiti anche James Senese, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo e Raiz, negli ultimi anni ha partecipato al Forum Universale delle Culture a Napoli, al Festival Suona Francese 2014 a cura dell’Institut Français Italia e al World Refugee day Live organizzato dall’ UNHCR a Firenze. La sua voce calda e intensa vi trasporterà in un viaggio mistico, attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra le banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani. Il concerto di Sandro Joyeux è un’iniezione di pura energia e allegria, il suo è un repertorio che spazia dai brani originali alle rivisitazioni di classici e tradizionali africani. Tutti gli eventi inclusi nel programma di Cilento Experience mirano da un lato, a celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei comuni partecipanti, dall’altro a caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ospita. L’impegno va dunque nella direzione di un turismo culturale consapevole e meno votato al consumo dei luoghi. La destagionalizzazione della programmazione è mirata a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione dove, grazie ad un efficace programmazione artistica, si punta ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche. L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania. Il secondo appuntamento è per domenica 8 ottobre 2017 nella suggestiva Chiesa Santa Maria dei Martiri a Rofrano con Peppe Servillo & Solis String Quartet, la perfetta sintesi tra canzone e musica d’autore proveniente dalla nostra Campania Felix.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2017 - 11:53
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39