#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Castellammare. Vozza scrive alle opposizioni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Una lunga lettera pubblicata ieri da Salvatore Vozza, Consigliere Comunale di opposizione, indirizzata ai suoi colleghi. Un vero e proprio invito a non perdere tutto quello che l’opposizione ha fatto fino ad oggi. Intanto sembrerebbe essere rientrata la crisi politica, si attende la presentazione della nuova giunta. Ecco la lettera completa.

Carissimi Consiglieri di opposizione
la vicenda amministrativa si presenta sempre più, e a maggiormente in questi ultimi giorni, in modo confuso e pasticciato. E noi tutti rincorrendo voci e notizie rischiamo di contribuire a delineare ipotetici scenari non ancorati più alla realtà concreta della città, ai fatti emersi pubblicamente attraverso documenti e prese di posizioni.
La maggioranza e il Sindaco che oggi governano la città hanno vinto le elezioni del 2016, su un Consiglio composto da 24 Consiglieri più il Sindaco 15 consiglieri sono stati attribuiti alla coalizione di maggioranza e 9 alle coalizioni di opposizione. Questi i numeri che raccontano di una maggioranza numericamente forte e che non poteva e non potrebbe essere bloccata o impensierita dall’opposizione, se non per le idee e le proposte che mette in campo.

A distanza di una anno, e per la verità già molto prima dell’ estate, in Consiglio Comunale sono emersi malumori e divergenze sul modo in cui la città viene amministrata. Nei giorni scorsi due assessori si sono dimessi con proprie motivazioni, sei consiglieri comunali di maggioranza, con due diversi documenti, hanno chiesto al Sindaco, verso il quale riconfermano la fiducia, di cambiare passo perché la città è ferma e di mantenere gli impegni assunti con gli elettori, di liberarsi – attraverso un sussulto di dignità – da chi nel PD lo condiziona e gli impedisce di esercitare in autonomia il ruolo che la legge gli assegna.
La vicenda grave per le ripercussioni che ha sulla vita della città è tuttavia lineare rispetto ai suoi contraccolpi politici; i numeri che ho richiamato la chiariscono in modo netto: se su 15 consiglieri 6 chiedono una verifica e l’azzeramento della giunta, si evidenziano i problemi in cui si trovano il Sindaco e il PD, poiché i 9 consiglieri che non hanno “posto problemi” da soli non bastano ad assicurare la maggioranza.
È una discussione quella in atto dentro la maggioranza recuperabile e tale da ripristinare la coalizione numerica e politica uscita dalle urne? Sono divergenze superabili, spostando qualche delega e nominando qualche nuovo assessore? Non possiamo ancora saperlo.
Siccome il dato non è solo numerico, ma anche e fondamentalmente politico ed ha al centro i bisogni e i problemi della gente, le opposizioni hanno provato a fare tre cose in questi mesi:
– Presentare proposte concrete sui principali problemi che la città vive.
– Dichiarare disponibilità a sostenere una fase di svolta e di cambiamento; lo hanno fatto nella consapevolezza della piega che stavano assumendo gli eventi, senza chiedere di cambiare maggioranza o per ottenere assessori, ma a condizione che il Sindaco si presentasse in Consiglio indicando i punti programmatici prioritari da realizzare e una giunta scelta in autonomia.
– Richiedere, ancora in questi ultimi giorni, la Convocazione del Consiglio Comunale per poter discutere e avere informazione su quanto stava accadendo, sui tempi della soluzione della crisi politica
Il Sindaco ha risposto sempre che non esistevano problemi, che la maggioranza era solida e tranquilla e che, quindi, tutto andava per il meglio. Come detto, i fatti dimostrano il contrario e dimostrano che è stato commesso un grave errore nel sottovalutare quanto si stava manifestando, in primo luogo il disagio di tutti per le condizioni della città.
Dal canto mio penso che le opposizioni non debbano smarrire il lavoro messo in campo, e non far prevalere, lo dico in primo luogo a me stesso, la tentazioni di trovare scorciatoie a causa del trascinarsi stanco di una discussione fatta solo su nomi, posti, di chi entra e chi esce .
La proposta elaborata ieri, nel corso della nostra riunione, deve diventare pertanto uno dei punti centrali di una iniziativa istituzionale: proporre a tutti i Consiglieri, nel pieno rispetto delle posizioni e del ruolo di ciascuno, di chiedere che il Sindaco convochi il Consiglio Comunale. È questo un passaggio ineludibile, anche se oggi avvenisse la nomina di una nuova giunta frutto di qualche accomodamento o rimpastino.
I giornali riportano che il Sindaco annuncia sfide, non ce ne dovrebbero essere se non quella di dire al proprio partito, il PD, di lasciargli piena autonomia; e soprattutto, se il Sindaco è a conoscenza in partenza di non poter più contare su una maggioranza, ha il dovere e soprattutto la responsabilità, prima di far precipitare le cose, di aprire formalmente la crisi e di mettere tutto il Consiglio di fronte al tema, a cominciare dalla maggioranza che lui si è scelto e che gli ha consentito di vincere le elezioni.
La strada non può che essere quella che il Sindaco e ogni Consigliere, in modo limpido e nella sede istituzionale, si assumano la responsabilità degli atti che intendono compiere.
Cosa penso dei vari temi lo sapete, ho provato a scriverlo nella lettera a voi indirizzata, oggi non posso che confermare quelle preoccupazioni, nonché il percorso politico e personale delineato.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2017 - 07:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento