#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 16:18
20.5 C
Napoli
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...

Castellammare, il consigliere regionale Cirillo accusa: ”Villa San Marco Abbandonata”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ingresso libero e gratis, assenza nell’elenco dei siti archeologici della Soprintendenza che offrono l’accesso con ticket per il circuito unico con Pompei, Oplonti e Boscoreale. Poi barriere architettoniche che impediscono la visita ai disabili, assenza di cartellonistica esplicativa e di bagni pubblici. La VI commissione regionale Cultura ha rilevato tutte queste carenze nella Villa San Marco durante un sopralluogo svolto nella domus dell’antica Stabiae, che si trova nell’area archeologica di Castellammare di Stabia. La visita e’ stata effettuata, scrive il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Luigi Cirillo, “per dare continuita’ all’impegno assunto durante l’audizione regionale tenutasi lo scorso marzo, per prendere contezza della situazione degli scavi archeologici stabiesi”. “Come MoVimento 5 Stelle abbiamo rappresentato tutte le criticita’ rilevate – sottolinea Cirillo – l’assenza di una cartellonistica adeguata e illuminazione delle aree scure, la presenza di barriere architettoniche per l’accesso ai diversamente abili e l’assenza di bagni chimici nella struttura”. “Scarsa la presenza dei consiglieri regionali in quanto, oltre me, era presente solo il presidente Amabile – sottolinea Cirillo – cosi’ come assente la Giunta Regionale per dare risposte alle nostre domande sul piano della programmazione di interventi”. “Abbiamo evidenziato l’esclusione degli scavi di Stabiae dal biglietto cumulativo con il circuito di Pompei, derivante dal fatto che l’accesso alle ville risulta gratuito – continua Cirillo – ma questa scelta potrebbe avere ricadute negative sulla pubblicizzazione dei beni stabiesi e sull’afflusso di turisti, gia’ in calo rispetto allo scorso anno”. “Abbiamo inoltre posto l’esigenza di agire sulla rampa di accesso da valle, poco dopo l’uscita dalla Circumvesuviana, per consentire un accesso piu’ agevole a chi utilizza il circuito del Campania Express, che effettua una fermata anche a Castellammare di Stabia – conclude Cirillo – portando cosi’ all’attenzione della Soprintendenza delle proposte che speriamo possano essere attuate al fine del rilancio di un patrimonio enorme della citta’ di Stabia”. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2017 - 13:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento