Napoli e Provincia

Castellammare, dopo 20 anni arrivano le fogne a Ponte Persica e Fondo d’Orto

Condivid

Un sogno trasformato in realtà. Dopo circa vent’anni sarà dato avvio della rete fognaria al collettore che permetterà ai cittadini di Ponte Persica e via Traversa Fondo d’Orto di richiedere le dovute autorizzazioni per allacciare i loro reflui alla rete fognaria. Sono circa tremila le famiglie che diranno addio ai pozzi neri per il convoglio degli scarichi domestici. Un’annosa problematica durata più di vent’anni e che trova finalmente la sua realizzazione. Il tutto è ufficializzato con un’ordinanza dirigenziale del settore polizia municipale di Castellammare di Stabia, la numero 165 del 9 settembre 20117, che concede la modifica temporanea della circolazione stradale in un tratto di Ponte Persica , per l’esecuzione dei lavori di completamento della rete fognaria ad opera della società “ITERGA CostruzionI Generali S.p.A.”.
I lavori erano rimasti fermi per anni a causa di problemi tecnici che ne rendevano difficile l’attuazione: il collettore viene costruito scavando contemporaneamente una galleria situata al di sotto dei binari della Circumvesuviana. Circostanza che rendeva particolarmente delicata l’esecuzione dell’opera. Lavori che ripresero grazie all’opera dell’allora amministrazione comunale targata Nicola Cuomo e all’interessamento dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Edoardo Cosenza, dell’ora assessore Antonio Sanges e Alessio D’Auria, nonchè dell’attuale Presidente del Consiglio Comunale all’epoca consigliere comunale, Eduardo Melisse, per permettere la realizzazione dell’ultimo tratto del collettore di Gragnano che raccoglie acque piovane e reflui di circa 60mila abitanti equivalenti e li trasferisce al depuratore di Foce Sarno. La questione fu affrontata anche in Consiglio Comunale: data 29 dicembre 2014. La realizzazione del completamento della rete fognaria e il conseguente disinquinamento del litorale stabiese fu oggetto di un particolare monitoraggio sugli interventi in itinere da realizzare da parte dell’Amministrazione Cuomo e dei Consiglieri comunali di quella consiliatura. Il Sindaco Cuomo si attivò convocando un tavolo il giorno 2 settembre 2014 avente all’ordine del giorno gli interventi di natura ambientale, a cui parteciparono la capitaneria di porto, commissario straordinario dell’ente ambito sarnese vesuviano ATO 3, Gori, Arcadis, dirigenti e assessori del Comune di Castellammare dei settori ambiente e urbanistica. Successivamente, fu convocato un secondo tavolo, sullo stesso argomento, in data 5 settembre 2014 al quale partecipò anche il Sindaco di Gragnano in quanto il collettore di Gragnano interessa quella zona. Sulla problematica del collettore di Gragnano e completamento della rete fognaria si sono attivati Consiglieri di maggioranza e di minoranza (Cimmino, Alfano, Mercatelli, Pentangelo, Pane, Vitiello, Esposito Eutalia, Ungaro, Melisse ), nonché la Commissione competente.
Grazie a questi interventi (quello in corso e quelli già completati) si riuscirà ad evitare che oltre 120mila abitanti equivalenti scarichino direttamente a mare, come avveniva in passato. E’ un ulteriore tassello delle politiche ambientali per la regione Campania e per la ripresa della città delle acque.La risorsa mare di Castellammare di Stabia potra’ definitivamente recuperare la sua funzione di elemento attrattore per l’economia turistica dell’intero Golfo. “Si tratta di un lavoro – dichiara il Presidente del Consiglio Eduardo Melisse – fondamentale per la depurazione del fiume Sarno, della costa e del golfo oltre che per la sicurezza dei cittadini della zona esposti al rischio alluvione che permette a tutti i cittadini di Ponte Persica e via Traversa Tondo d’Orto di chiedere le dovute autorizzazioni per allacciare i loro reflui alla rete fognaria ed evitare pericolosi scarichi in mare”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Settembre 2017 - 17:12
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite

Rozzano – Momenti di apprensione nel mondo del calcio: Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 19:42

Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi racconto il mio incubo”

Napoli - “Ho vissuto un episodio drammatico, ora cosa racconterò ai miei figli riguardo al… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 18:01

Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè

Benevento– Un’aggressione immotivata ha rovinato la serata di un concerto in piazza. Ieri sera, durante… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 17:34

Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni alla spiaggia della Mappatella

Napoli – La spiaggia della Mappatella, uno dei lidi più frequentati di Napoli, sta vivendo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 17:04

San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi in meno di un mese

San Prisco  – Un blitz dei Carabinieri di San Prisco, con il supporto del Nucleo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 16:29

Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento

Napoli - Scene da film per le strade di Napoli e un inseguimento inter-forze per… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 15:55