#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Capri, inaugurato primo complesso scolastico polifunzionale

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Da oggi, per la prima volta nella sua storia, l’isola di CAPRI avrà un istituto scolastico progettato e realizzato appositamente per accogliere in un’unica sede gli studenti delle scuole superiori. Il Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, ha infatti inaugurato questo pomeriggio il nuovo complesso scolastico polifunzionale realizzato dalla Città Metropolitana – con un investimento di 5 milioni di euro – in via Pagliaro ad Anacapri nel quale sono stati insediati tutti gli indirizzi dell’Istituto Superiore “Axel Munthe” fino ad ora dislocati in varie strutture sull’isola. Per tutti i circa 500 ragazzi del Liceo Classico, Scientifico, dell’Alberghiero e del Commerciale domani quindi la campanella suonerà qui, in questo nuovo complesso moderno e funzionale, rispondente a tutte le norme di sicurezza – in special modo quelle antisismiche – e di efficientamento energetico, dotato di 25 aule, 5 ambienti per attività speciali (linguistica, teoria e gestione, reception, sala da pranzo e bar), una palestra con campo da gioco e spalti per il pubblico, un auditorium da 90 posti a sedere, spazi per la segreteria e le attività amministrative. Per le attività dell’Alberghiero sono stati realizzati, altresì, i locali cucina e lavaggio, una dispensa con cella frigorifera, una sala mensa, reception, bar e spogliatoi. Le aule per attività ordinarie e speciali, oltre agli spazi tradizionali, sono state dotate di spazi contigui per lavori e ricerche che gli allievi potranno effettuare in piccoli gruppi.Il tutto riversato in una struttura che risulta armonicamente inserita nel contesto urbano esistente. “Sono particolarmente contento oggi – ha affermato il Sindaco de Magistris – perché è il coronamento di un grande lavoro fatto non solo dal sottoscritto ma da tutta la squadra che mi affianca in Città Metropolitana e perché finalmente dotiamo l’isola di un complesso scolastico moderno e funzionale da cui i ragazzi trarranno grande vantaggio, sia per le attività strettamente curricolari che per quelle sportive e culturali. Basti pensare ai laboratori, all’auditorium e alla palestra, le cui dimensioni e dotazioni danno la possibilità alla comunità di usufruire di strutture adeguate in grado di ospitare eventi sportivi, sociali e culturali anche esterni e oltre il normale orario di apertura della scuola”. “Infine, sulla scia delle ultime vicende nazionali connesse ai danni provocati dagli eventi sismici vicino a noi e su tutto il territorio nazionale – ha concluso il Sindaco – mi piace sottolineare che oggi la Città Metropolitana consegna alle comunità di CAPRI e Anacapri una struttura che dà ampie garanzie in termini di svolgimento della didattica in condizioni ottimali, di sicurezza e con positive ricadute sulla vita sociale delle comunità dell’isola”. “Con il nuovo edificio – ha sottolineato, invece, il Consigliere Delegato all’Edilizia Scolastica, Domenico Marrazzo – si otterranno benefici anche in termini di manutenzione e di contenimento dei costi per l’Amministrazione in quanto si dismettono definitivamente i tre plessi che fino ad ora hanno ospitato il “Munthe” i quali, per le loro condizioni, richiedevano interventi continui e più onerosi rispetto al nuovo edificio”. Insieme al Sindaco de Magistris e al Consigliere Marrazzo hanno preso parte all’inaugurazione, tra gli altri, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta, e la Dirigente Scolastica del “Munthe”, Letizia Testa.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2017 - 13:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento