App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 05:58
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Campania: D’Ambrosio chiede l’annullamento della nomina di Ciambriello eletto garante dei detenuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raffaele D’Ambrosio, candidato alla carica di garante regionale dei detenuti, ha chiesto alla presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio, l’annullamento della votazione avvenuta il 12 settembre scorso che vide eletto Samuele Ciambriello. Nella comunicazione, D’Ambrosio chiede di “annullare la nomina e gli atti” dell’elezione del garante dei detenuti e solleva una questione relativa al raggiungimento del quorum. Ciambriello è risultato eletto con 22 voti, la maggioranza semplice rispetto ai 47 presenti in aula in quel momento. “Desidero rappresentare il mio rammarico per le modalità con cui oggi, 12 settembre 2017 – scrive in una nota – ha dichiarato eletto alla carica di cui sopra Samuele Ciambriello alla prima votazione con soli 22 voti su 47 votanti”. “La invito, stante la gravità e la scorrettezza avvenuta a discapito dei candidati non eletti a voler subito annullare la nomina e gli atti conseguenti alla stessa. Era obbligatorio, come prevede la procedura da lei citata prima di procedere a effettuare la votazione da parte dei soggetti aventi titolo, raggiungere alle prime due votazioni la maggioranza dei 2/3 dei votanti per poter proclamare eletto un qualsiasi candidato. Nella specifica votazione odierna il quorum dei 2/3 era pari a 31,333 voti condizione essenziale per ritenersi valida – sottolinea – Nel caso di specie tale risultato non e’ stato raggiunto. In quanto, matematicamente parlando, ha portato a un numero inferiore ovvero il 22 che non risulta essere quello previsto per ritenersi legittima sotto un profilo giuridico la votazione raggiunta ovvero i 2/3”. “L’atto per sua natura di atto pubblico è palesemente viziato e illegittimo poiché è chiaro che non si è trattato di un mero errore materiale, ma del grave mancato raggiungimento del numero che rende legale la votazione – prosegue – Non vi sono ragioni né scuse che possano impedire detto annullamento dell’atto in quanto atto amministrativo a garanzia dei diritti dei cittadini e di tutta la Pubblica Amministrazione”. D’Ambrosio evidenzia che anche ripetendo le votazioni ” è possibile raggiungere lo stesso risultato” che andrebbe a confermare l’elezione di Ciambriello come garante dei detenuti, “ma consapevolmente ritengo obbligatorio e doveroso da parte del presidente della Regione Campania e di tutti coloro che costituiscono la minoranza o la maggioranza politica attenersi rigorosamente alla legalità ancorché sia pienamente consapevole che il risultato finale della terza votazione, molto verosimilmente, potrebbe confermare la nomina di Samuele Ciambriello”. A conclusione della comunicazione, D’Ambrosio ha fatto sapere che “proprio per i contenuti ivi espressi, la presente sara’ inviata personalmente anche ad alcuni esponenti della minoranza del Consiglio Regionale al fine di rendere noto l’illegittimità della nomina”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Settembre 2017 - 17:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie