#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Campania: D’Ambrosio chiede l’annullamento della nomina di Ciambriello eletto garante dei detenuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raffaele D’Ambrosio, candidato alla carica di garante regionale dei detenuti, ha chiesto alla presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio, l’annullamento della votazione avvenuta il 12 settembre scorso che vide eletto Samuele Ciambriello. Nella comunicazione, D’Ambrosio chiede di “annullare la nomina e gli atti” dell’elezione del garante dei detenuti e solleva una questione relativa al raggiungimento del quorum. Ciambriello è risultato eletto con 22 voti, la maggioranza semplice rispetto ai 47 presenti in aula in quel momento. “Desidero rappresentare il mio rammarico per le modalità con cui oggi, 12 settembre 2017 – scrive in una nota – ha dichiarato eletto alla carica di cui sopra Samuele Ciambriello alla prima votazione con soli 22 voti su 47 votanti”. “La invito, stante la gravità e la scorrettezza avvenuta a discapito dei candidati non eletti a voler subito annullare la nomina e gli atti conseguenti alla stessa. Era obbligatorio, come prevede la procedura da lei citata prima di procedere a effettuare la votazione da parte dei soggetti aventi titolo, raggiungere alle prime due votazioni la maggioranza dei 2/3 dei votanti per poter proclamare eletto un qualsiasi candidato. Nella specifica votazione odierna il quorum dei 2/3 era pari a 31,333 voti condizione essenziale per ritenersi valida – sottolinea – Nel caso di specie tale risultato non e’ stato raggiunto. In quanto, matematicamente parlando, ha portato a un numero inferiore ovvero il 22 che non risulta essere quello previsto per ritenersi legittima sotto un profilo giuridico la votazione raggiunta ovvero i 2/3”. “L’atto per sua natura di atto pubblico è palesemente viziato e illegittimo poiché è chiaro che non si è trattato di un mero errore materiale, ma del grave mancato raggiungimento del numero che rende legale la votazione – prosegue – Non vi sono ragioni né scuse che possano impedire detto annullamento dell’atto in quanto atto amministrativo a garanzia dei diritti dei cittadini e di tutta la Pubblica Amministrazione”. D’Ambrosio evidenzia che anche ripetendo le votazioni ” è possibile raggiungere lo stesso risultato” che andrebbe a confermare l’elezione di Ciambriello come garante dei detenuti, “ma consapevolmente ritengo obbligatorio e doveroso da parte del presidente della Regione Campania e di tutti coloro che costituiscono la minoranza o la maggioranza politica attenersi rigorosamente alla legalità ancorché sia pienamente consapevole che il risultato finale della terza votazione, molto verosimilmente, potrebbe confermare la nomina di Samuele Ciambriello”. A conclusione della comunicazione, D’Ambrosio ha fatto sapere che “proprio per i contenuti ivi espressi, la presente sara’ inviata personalmente anche ad alcuni esponenti della minoranza del Consiglio Regionale al fine di rendere noto l’illegittimità della nomina”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2017 - 17:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento