#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Camorra, condannato un esponente del clan Sequino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra, condannato un esponente del clan Sequino attivo nel Rione Sanita’ di Napoli. Lo hanno deciso i giudici del Tribunale di Napoli in merito all’aggressione a carico del Presidente della III Municipalita’ Ivo Poggiani avvenuta lo scorso anno in occasione del voto per il ballottaggio alla carica di sindaco di Napoli nei pressi di un seggio elettorale nel Rione Sanita’. La condanna stabilita dai giudici e’ di 8 mesi di detenzione a fronte di una richiesta avanzata dal pm di 6 mesi. Si arriva cosi’ all’epilogo di una vicenda che fu denunciata da Poggiani nel giorno stesso della consultazione finale per le elezioni amministrative napoletane. “Non e’ mio compito commentare la sentenza – sottolinea il presidente della Municipalita’ in una nota – da due anni, dopo il moto di protesta popolare successivo all’omicidio del povero Genny Cesarano, la Sanita’ sta provando a cambiare pelle e a combattere tutti i giorni i poteri criminali. Oggi esiste un quartiere che non ha paura, che rivendica diritti, che alza la testa, che denuncia il racket, che fa rete per mettere fine alle minacce e alle estorsioni”. “Io pero’ non mi sento certo un eroe – precisa Poggiani – mi sento membro di una comunita’ che resiste e rivendica dignita’, diritti, sicurezza, lavoro, cultura contro le camorre e tutti i poteri mafiosi. Certo c’e’ moltissimo ancora da fare per fare in modo che i meccanismi di inclusione sociale come scuola, lavoro, cultura e reddito, possano garantire un riscatto dei quartieri popolari di Napoli, ma ogni giorno proviamo a fare un passettino in avanti”. “La nostra terra, dopo tutto, non ha bisogno di eroi – prosegue – ce lo ricorda ogni anno l’anniversario della morte di Giancarlo Siani che esattamente 32 anni fa moriva per aver fatto il suo mestiere, aver posto le domande giuste, non essersi accontentato della verita’ di facciata. La nostra terra ha bisogno di lavoro comunitario, di reti che si oppongono all’illegalita’ armata, di solidarieta’, di inclusione. La Sanita’ oggi, tra mille difficolta’, e’ un esempio virtuoso di tutto questo. A chi vuole intimidirci, ieri come oggi, risponderemo sempre che non ci fermiamo, perche’ abbiamo la faccia e le mani pulite e continueremo – conclude – a metterci in gioco per il riscatto della nostra terra”. 


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2017 - 16:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento