#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:15
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Camorra, condannato un esponente del clan Sequino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra, condannato un esponente del clan Sequino attivo nel Rione Sanita’ di Napoli. Lo hanno deciso i giudici del Tribunale di Napoli in merito all’aggressione a carico del Presidente della III Municipalita’ Ivo Poggiani avvenuta lo scorso anno in occasione del voto per il ballottaggio alla carica di sindaco di Napoli nei pressi di un seggio elettorale nel Rione Sanita’. La condanna stabilita dai giudici e’ di 8 mesi di detenzione a fronte di una richiesta avanzata dal pm di 6 mesi. Si arriva cosi’ all’epilogo di una vicenda che fu denunciata da Poggiani nel giorno stesso della consultazione finale per le elezioni amministrative napoletane. “Non e’ mio compito commentare la sentenza – sottolinea il presidente della Municipalita’ in una nota – da due anni, dopo il moto di protesta popolare successivo all’omicidio del povero Genny Cesarano, la Sanita’ sta provando a cambiare pelle e a combattere tutti i giorni i poteri criminali. Oggi esiste un quartiere che non ha paura, che rivendica diritti, che alza la testa, che denuncia il racket, che fa rete per mettere fine alle minacce e alle estorsioni”. “Io pero’ non mi sento certo un eroe – precisa Poggiani – mi sento membro di una comunita’ che resiste e rivendica dignita’, diritti, sicurezza, lavoro, cultura contro le camorre e tutti i poteri mafiosi. Certo c’e’ moltissimo ancora da fare per fare in modo che i meccanismi di inclusione sociale come scuola, lavoro, cultura e reddito, possano garantire un riscatto dei quartieri popolari di Napoli, ma ogni giorno proviamo a fare un passettino in avanti”. “La nostra terra, dopo tutto, non ha bisogno di eroi – prosegue – ce lo ricorda ogni anno l’anniversario della morte di Giancarlo Siani che esattamente 32 anni fa moriva per aver fatto il suo mestiere, aver posto le domande giuste, non essersi accontentato della verita’ di facciata. La nostra terra ha bisogno di lavoro comunitario, di reti che si oppongono all’illegalita’ armata, di solidarieta’, di inclusione. La Sanita’ oggi, tra mille difficolta’, e’ un esempio virtuoso di tutto questo. A chi vuole intimidirci, ieri come oggi, risponderemo sempre che non ci fermiamo, perche’ abbiamo la faccia e le mani pulite e continueremo – conclude – a metterci in gioco per il riscatto della nostra terra”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Settembre 2017 - 16:57

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie