#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Blitz a Torre Annunziata, cento euro a morto la ‘tassa’ da devolvere ai carcerati. ECCO I NOMI DEGLI ARRESTATI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. “Gliel’ho detto ‘prepara i mille e cinquecento altrimenti ci darai cento euro a morto!”: c’era anche una ditta di pompe funebri nel mirino del ‘rinnovato’ clan Gionta capeggiato da Luigi Della Grotta e Vincenzo Amoruso, decapitato stamattina da un fermo emesso dalla Dda di Napoli e dai pubblici ministeri, Ivana Fulco e Sergio Ferrigno ed eseguito dai carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata. E’ negli ultimi mesi del 2016 che gli esattori Oreste Palmieri e Raffaele Passeggia, destinatari del decreto di fermo per associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni, su disposizioni di Della Grotta e Amoruso battono cassa nei confronti dei titolari di un’impresa di pompe funebri di Torre Annunziata. O millecinquecento euro al mese o cento euro a morto e per loro non era difficile capire quanti funerali avrebbero fatto i titolari della ditta. A svelare i propositi criminosi del clan le intercettazioni ambientali e il ‘racconto’ degli stessi protagonisti. In questo caso ‘Io gliel’ho detto ‘qua i morti te li fai tutti quanti tu’, hai visto come gliel’ho detto! Io lo picchio proprio. Caccia i .. ti do due schiaffi nelle tempie, ti schiaccio la testa! Tiene le telecamere e a chi vuole fare un b..? di Ci devi fare arrestare tu.. o no?”. La protervia e l’arroganza degli esponenti della cosca torrese è ai massimi livelli, alla fine del 2016. I soldi servono per mantenere i detenuti in carcere e gli emissari della cosca pretendono pagamenti veloci perchè ‘la gente deve andare a fare il colloquio (in carcere, ndr)’. Così sollecitano le vittime a pagare il prima possibile. Il clan Gionta – hanno appurato le indagini – ha una nuova testa e quella testa è rappresentata da Amoruso e Della Grotta. L’unica contrapposizione che tengono in piedi è quella con la frangia dei ‘Pisielli’ del clan Gallo-Cavalieri per la gestione e il controllo delle attività illecite, poi la cosca è riuscita a intessere patti di non belligeranza con tutte le cosche dei paesi limitrofi. Sono Della Grotta e Amoruso a prendere il comando dopo la scarcerazione, tenendo conto che sono detenuti i capi storici: Valentino Gionta senior, Aldo Gionta, Pasquale Gionta e Gemma Donnarumma. Sono stati loro a decidere le strategie criminali negli ultimi due anni, secondo l’antimafia che ha emesso il decreto di fermo eseguito stamattina e che ha portato all’arresto:

Luigi Della Grotta, alias ‘Gigino Panzarotto’, 48 anni

Vincenzo Amoruso, alias Nzrrill o Nzerrino, 47 anni

Pietro Izzo, detto ‘il boss dei tredici quartieri’, 41 anni

Ciro Nappo, detto ‘Ciruzz cap  r’auciello’, 44 anni

Catello Nappo, 24 anni

Oreste Palmieri, detto ‘Salvatore’, ‘Tore’ o ‘Sasà ‘o luong’, 32 anni

Raffaele Passeggia, detto ‘Zimbariello’ o ‘Padre Pio’, 57 anni

Luigi Caglione, detto ‘Gino Canale cinque’, 51 anni

Raffaele Abbellito, detto Ciaciello, 46 anni

Salvatore Ferraro, alias ”o capitano’, 53 anni

Valerio Varone, 39 anni di Pompei

Leonardo Amoruso, detto ‘Nando’, 43 anni

 

Rosaria Federico

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Settembre 2017 - 19:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie