#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:05
20.3 C
Napoli

Blitz a Torre Annunziata, cento euro a morto la ‘tassa’ da devolvere ai carcerati. ECCO I NOMI DEGLI ARRESTATI

facebook
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. “Gliel’ho detto ‘prepara i mille e cinquecento altrimenti ci darai cento euro a morto!”: c’era anche una ditta di pompe funebri nel mirino del ‘rinnovato’ clan Gionta capeggiato da Luigi Della Grotta e Vincenzo Amoruso, decapitato stamattina da un fermo emesso dalla Dda di Napoli e dai pubblici ministeri, Ivana Fulco e Sergio Ferrigno ed eseguito dai carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata. E’ negli ultimi mesi del 2016 che gli esattori Oreste Palmieri e Raffaele Passeggia, destinatari del decreto di fermo per associazione per delinquere finalizzata alle estorsioni, su disposizioni di Della Grotta e Amoruso battono cassa nei confronti dei titolari di un’impresa di pompe funebri di Torre Annunziata. O millecinquecento euro al mese o cento euro a morto e per loro non era difficile capire quanti funerali avrebbero fatto i titolari della ditta. A svelare i propositi criminosi del clan le intercettazioni ambientali e il ‘racconto’ degli stessi protagonisti. In questo caso ‘Io gliel’ho detto ‘qua i morti te li fai tutti quanti tu’, hai visto come gliel’ho detto! Io lo picchio proprio. Caccia i .. ti do due schiaffi nelle tempie, ti schiaccio la testa! Tiene le telecamere e a chi vuole fare un b..? di Ci devi fare arrestare tu.. o no?”. La protervia e l’arroganza degli esponenti della cosca torrese è ai massimi livelli, alla fine del 2016. I soldi servono per mantenere i detenuti in carcere e gli emissari della cosca pretendono pagamenti veloci perchè ‘la gente deve andare a fare il colloquio (in carcere, ndr)’. Così sollecitano le vittime a pagare il prima possibile. Il clan Gionta – hanno appurato le indagini – ha una nuova testa e quella testa è rappresentata da Amoruso e Della Grotta. L’unica contrapposizione che tengono in piedi è quella con la frangia dei ‘Pisielli’ del clan Gallo-Cavalieri per la gestione e il controllo delle attività illecite, poi la cosca è riuscita a intessere patti di non belligeranza con tutte le cosche dei paesi limitrofi. Sono Della Grotta e Amoruso a prendere il comando dopo la scarcerazione, tenendo conto che sono detenuti i capi storici: Valentino Gionta senior, Aldo Gionta, Pasquale Gionta e Gemma Donnarumma. Sono stati loro a decidere le strategie criminali negli ultimi due anni, secondo l’antimafia che ha emesso il decreto di fermo eseguito stamattina e che ha portato all’arresto:

Luigi Della Grotta, alias ‘Gigino Panzarotto’, 48 anni

Vincenzo Amoruso, alias Nzrrill o Nzerrino, 47 anni

Pietro Izzo, detto ‘il boss dei tredici quartieri’, 41 anni

Ciro Nappo, detto ‘Ciruzz cap  r’auciello’, 44 anni

Catello Nappo, 24 anni

Oreste Palmieri, detto ‘Salvatore’, ‘Tore’ o ‘Sasà ‘o luong’, 32 anni

Raffaele Passeggia, detto ‘Zimbariello’ o ‘Padre Pio’, 57 anni

Luigi Caglione, detto ‘Gino Canale cinque’, 51 anni

Raffaele Abbellito, detto Ciaciello, 46 anni

Salvatore Ferraro, alias ”o capitano’, 53 anni

Valerio Varone, 39 anni di Pompei

Leonardo Amoruso, detto ‘Nando’, 43 anni

 

Rosaria Federico

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2017 - 19:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento