In modo insistente, quasi come un chiodo fisso. Quel 3-1, risultato ricorrente quando i lupi perdono, non lo riesce proprio a digerire Walter Novellino, proprio perché lo ha accompagnato dalla prima gara esterna ufficiale di Verona, poi si è ripetuto a Cremona e venerdì scorso a Cesena. Certo, analizzando le prestazioni delle sconfitte, il risultato sembra quasi sempre pesante, visto che in alcune occasioni (il gol di Asencio annullato allo scadere contro la squadra di Tesser e i diversi errori commessi al «Manuzzi») l'Avellino è stato penalizzato più del dovuto. Alla fine però rimangono i numeri e quel risultato va chiuso in qualche cassetto. E allora sfatare il tabù ed invertire il trend devono essere i punti di partenza per un nuovo cammino esterno. Ne è consapevole Novellino, con gli stessi calciatori che appaiono molto concentrati e carichi tutti allo stesso modo, titolari come riserve. Perché il turn over spinto messo in campo contro il Venezia ha dimostrato che c'è davvero spazio per ogni elemento della rosa, non solo a parole ma nei fatti. Non a caso l'abbondanza regna sovrana, dalla difesa all'attacco. Le prove tecniche di ieri contro l'Under 17 (il test è finito 13-1 per gli uomini di Novellino) in realtà non hanno dato grandi indicazioni visto che le carte sono state mischiate molto e la maggior parte dei possibili titolari ha svolto lavoro atletico e tecnico senza prendere parte alla partitella. Davanti a Lezzerini e Iuliano che si sono alternati tra i pali, spazio a Laverone a destra e Rizzato, tornato perfettamente disponibile dopo l'affaticamento muscolare della scorsa settimana, a sinistra. Al centro si è rivisto Marchizza al fianco di Suagher. A centrocampo Lasik e Falasco hanno agito da esterni con Paghera e Moretti al centro. In attacco la coppia Ardemagni-Asencio si è davvero scatenata con sei gol messi a segno dal primo e tre dal secondo (gli altri sono stati siglati da Rizzato, Lasik, Moretti e Camara). E proprio lo spagnolo ha dimostrato di avere grandissima voglia, carica e soprattutto una condizione atletica eccellente. In realtà questa caratteristica sembra appartenere a tutta la squadra biancoverde, segno che lo staff tecnico di Novellino, in particolare Alessandro Scaia, sta svolgendo un ottimo lavoro. C'è ancora tempo per compiere le scelte definitive, ma Novellino ha già diversi cambi in testa, come ha ammesso subito dopo il pareggio casalingo con il Venezia. Prima di tutto in difesa, dove Ngawa potrebbe essere riconfermato, seppure a destra per lasciare spazio a Laverone esterno alto e dare così un turno di riposo ad uno tra Molina e Bidaoui. Al centro della retroguardia invece ci sono ben quattro giocatori (Migliorini, Suagher che torna dalla squalifica, Kresic, vera sorpresa contro il Venezia, e Marchizza, convinto di poter dimostrare che certo non è quello di Cesena) per due posti.
Articolo pubblicato il 21 Settembre 2017 - 09:07 - Antonio Esposito
Una vera e propria discarica abusiva è stata scoperta dai Carabinieri della Stazione di Sant’Arpino nel comune di Succivo, in provincia di Caserta. L’area indiv… • leggi l’articolo
All’udienza del 17 novembre, nel processo in corso davanti al Tribunale di Torre Annunziata contro sei imputati accusati di aver gestito per anni la filiera cri… • leggi l’articolo
Qualiano - Pomeriggio di sport e poi di violenza ieri, martedì 17 novembre, sul campo dello Stadio Comunale "Santo Stefano" di via Giovanni Falcone, a Qualiano… • leggi l’articolo
Salerno - Un violento temporale ha colto di sorpresa la città campana questa mattina, scatenando allagamenti diffusi e disagi che hanno paralizzato la viabilità… • leggi l’articolo
La violenza tra i giovani sta assumendo contorni sempre più allarmanti a Ercolano, in provincia di Napoli, dove una piazza tranquilla si è trasformata in arena… • leggi l’articolo
All’Auditorium Provinciale di via Ceccano si è appena concluso l’XI Congresso provinciale del SIAP, un appuntamento che ha unito la dimensione sindacale a quell… • leggi l’articolo
Un tempo a far notizia erano i colpi di mercato e i trasferimenti tra club di mezzo mondo, dal Real Madrid al Manchester City, passando per Milan e Santos. Oggi… • leggi l’articolo
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di confisca nei confronti di Ciro Barba, ex assessore di Nocera Inferiore, ponendo fine a una vicend… • leggi l’articolo
A Casapulla, nel cuore della provincia di Caserta, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno messo fine all’attività di un’officina meccanica clandesti… • leggi l’articolo
Sant'Antonio Abate - Un impianto di macellazione che scaricava illegalmente reflui industriali contaminati da sangue e urine direttamente nel fiume Sarno. È qua… • leggi l’articolo
Lo Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello 2025 continua a riscuotere interesse e favore di pubblico grazie al suo ricco e articolato programma di eve… • leggi l’articolo
Castellammare - Un sospiro di sollievo per la Juve Stabia. Il tanto temuto processo sportivo, nato dall'inchiesta sulle infiltrazioni della camorra che ha scoss… • leggi l’articolo
Napoli - Presso il Palazzo di Governo si è tenuta ieri, su convocazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, una cruciale riunione dell’Osservatorio provinc… • leggi l’articolo
Napoli - Di fronte ai magistrati e nelle carte dell’inchiesta appare con due soprannomi: Michelino o Michele il piccolino. Ma dietro quel diminutivo si nasconde… • leggi l’articolo
Rocambolesco incidente, nella serata di lunedì, a Salerno lungo via Benedetto Croce, l’arteria che collega la città a Vietri sul Mare. Un’automobile ha improvvi… • leggi l’articolo
Arzano - Un " tour de force " quello della polizia locale di Arzano in difesa degli animali. Dopo tre salvataggi di cuccioli di cani, tutti adottati, ora é tocc… • leggi l’articolo
Ischia - Un episodio di inaudita e brutale violenza ha scosso la tranquillità notturna di Ischia, trasformando la zona della "Riva Destra", fulcro della movida… • leggi l’articolo
Un totale di diciassette condanne per poco poù di 219 anni di carcere e un quadro complessivo alleggerito grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche. S… • leggi l’articolo
Il 18 novembre 2025 si delinea come una giornata dai forti contrasti energetici. Da un lato, segni come lo Scorpione, i Pesci e l'Ariete sono baciati da una con… • leggi l’articolo