#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Aggressione ospedale Pozzuoli, l’ASL sarà parte civile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il mio primo pensiero va al personale del Pronto Soccorso e alla guardia giurata vittime di questa vergognosa aggressione. Gli operatori coinvolti, nonostante l’episodio subito, hanno continuato a lavorare con professionalità e abnegazione assicurando l’assistenza ai pazienti fino alla fine del proprio turno”. Lo ha dichiarato in una nota, il Direttore Generale Antonio d’Amore, in merito all’aggressione verificatasi ieri al Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, la Direzione dell’ASL Napoli 2 Nord esprime la propria vicinanza e solidarietà agli operatori coinvolti e alla guardia giurata ferita. “Credo che noi tutti – ha aggiunto – dobbiamo essere grati a questi professionisti. L’ASL Napoli 2 Nord sarà al loro fianco costituendosi parte civile nei procedimenti contro chi si e’ reso protagonista di questa aggressione. Domani mattina sarò in ospedale per portare di persona la mia solidarieta’ e i miei saluti agli operatori del Pronto Soccorso. Purtroppo neanche il raddoppio della sorveglianza e’ servito”. Il nuovo Pronto Soccorso di Pozzuoli – chiarisce la nota dell’Azienda Sanitaria – e’ stato inaugurato lo scorso novembre ed e’ dotato di un completo sistema di videosorveglianza. Inoltre, per garantire la sicurezza, da circa un anno e’ stata raddoppiata la presenza della guardia giurata sulle 24 ore. Il reparto di prima emergenza di Pozzuoli – conclude la nota – e’ un riferimento importante per l’intera area e per l’asse viario della Domitiana. Al Pronto Soccorso di Pozzuoli, nei soli tre mesi estivi si sono registrati circa 15000 accessi tra cui 149 pazienti in codice rosso, 90 infartuati e 2950 traumatizzati. A intervenire sul caso di Pozzuoli, anche l’ Ordine dei Medici di Napoli e provincia: “Ancora una volta – ha affermato Silvestro Scotti – ci troviamo a commentare una brutale aggressione, quanto ancora dovremo aspettare perchè la politica scelga di difendere con leggi severe chi e’ chiamato ad assistere il prossimo? Come presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli voglio esprimere la mia personale solidarietà e quella di tutti i colleghi alle vittime di questa aggressione, ma sento anche il bisogno di dire basta. Basta stare a guardare senza fare nulla di concreto. Serve una legge che punisca chi si rende colpevole di tali violenze – ha ribadito Scotti – , e’ necessario che i medici, che svolgono una pubblica funzione, siano difesi per legge con la denuncia d’ufficio per chi aggredisce”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Settembre 2017 - 09:40

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie