AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 07:50
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 07:50
9.3 C
Napoli

Scavi di Pompei: Osanna rinvia a settembre il divieto di ingresso ai turisti con adesivi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Intesa raggiunta ieri tra la Direzione del Parco Archeologico di Pompei ed i rappresentanti degli operatori turistici e della Fiavet: accolta la richiesta di proroga della disposizione che impone il divieto di utilizzo degli adesivi distintivi dei turisti in visita alle aree archeologiche che, come denunciato in Piu' occasioni, un seguito di distacco creano danni alle superfici archeologiche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'accesso ai turisti muniti di adesivo sarebbe stato interdetto a partire dal 14 agosto, al fine di garantire la tutela del sito. L'accordo raggiunto, ieri, tra il Parco archeologico, la Fiavet posticipa al 15 settembre 2017 l'entrata in vigore della disposizione. L'alternativa proposta dagli operatori di settore e accolta dalla Direzione di Pompei, Prevede nell'immediato la sostituzione degli sticker con bollini non adesivi da inserire all'interno delle custodie delle guide audio e di altri dispositivi, soluzione che contribuira' a risolvere il problema della loro separazione. L'intesa e' stata definita con piena condivisione da varie parti, in virtu' del comune interesse alla tutela e alla salvaguardia di una patrimonio unico dell'umanita' e tenendo conto delle necessarie tempistiche manifatturate dai operatori di settore, di provvedere alla realizzazione del nuovo sistema. "Le esigenze di tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sono al primo posto per Pompei" ha dichiarato il Direttore Generale Massimo Osanna, al tempo stesso c'e' la piena volonta' di venir incontrare le necessita' di chi opera in stretto contatto con i turisti, Che per loro parte rivestono un importante ruolo nell'attivita' di sensibilizzazione alla salvaguardia delle nostre ricchezze culturali e con cui e' nostro interesse avere una costante e efficace dialogo. In tal senso sono stati avviati negli anni passati incontri e tavoli di concertazione ed e' in questa direzione che intendiamo proseguire. L'incontro di oggi e' espressione di un concreto provvedimento condiviso che sara' utile alla salute e all'immagine del sito ". Soddisfazione espresso anche da Ettore Cucari, Presidente Fiavet: "Abbiamo apprezzato la disponibilita' del Direttore Osanna e dei suoi collaboratori nel venire incontro alle nostre esigenze. Condividiamo con la stessa intensita' di chi e' preposto alla tutela dei beni culturali.

Articolo pubblicato il 4 Agosto 2017 - 10:16 - Redazione

Notizie del giorno

  • 07:50

  • 07:34

  • 06:41

  • 06:24

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!