Cronache della Campania Logo
“A Ricadi, il 2 settembre prossimo si terra’ un grande evento per dire no a ogni forma di discriminazione”. E’ quanto annuncia il linguista Massimo Arcangeli che ha denunciato quella che ha definito “la brutta storia di discriminazione ai danni dei due ragazzi omosessuali incappati in una struttura ospitante calabrese poco ‘ricettiva’ (Casa Vacanze Ciufo), cui si e’ aggiunto l’ulteriore, grave episodio di sabato 30 luglio, registrato nel Salento”. Arcangeli, sulla sua pagina Facebook, dopo aver raccolto la testimonianza di uno dei due giovani discriminati, uno dei quali aveva riferito il fatto all’Arcigay di Napoli, poi ripreso e diffuso da GayNews.it, ha lanciato un appello “onde evitare – ha detto – che vicende analoghe possano continuare a ripetersi, per un grande evento che si svolgera’ a Ricadi il prossimo 2 settembre. L’appello e’ stato prontamente raccolto dalla sindaca di Ricadi, Giulia Russo, che, con tutta la sua giunta, si e’ subito dissociata dal comportamento dei due titolari della struttura in questione, marito e moglie”. “L’evento del 2 settembre, promosso dall’associazione culturale ‘La parola che non muore’ e articolato in una serie di dibattiti e di interventi a testimonianza dell’accaduto (e di altro) – e’ detto in un comunicato – si svolgera’ con il sostegno, l’adesione o la partecipazione, oltreche’ del Comune di Ricadi: dei comitati Arcigay di Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e delle altre associazioni lgbti calabresi; dell’Arcigay di Napoli e dell’associazione radicale ‘Certi Diritti’; della Federalberghi e di Cna Turismo e Commercio di Vibo Valentia, dell’associazione di albergatori Cogetur di Capo Vaticano – Tropea, dell’hotel La Bussola e di altre strutture alberghiere della provincia di Vibo Valentia.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto