AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
HomeStorie

Storie

Conte: "Non eravamo morti, ma serve saper soffrire"

Napoli– Non poteva esserci notte più indicata per risorgere. Nel quinto anniversario della scomparsa di Diego Armando Maradona, il Napoli ritrova sé stesso, i tre...

ULTIME NOTIZIE

Blitz antidroga a Torre Annunziata: "Evan" il fiuto infallibile smaschera lo spacciatore 24enne

Torre Annunziata – Operazione a tenaglia della Polizia di Stato nel cuore di Torre Annunziata. Un giovane spacciatore, un appartamento trasformato in deposito e il fiuto infallibile di "Evan", il cane antidroga: sono gli ingredienti del blitz che ieri pomeriggio ha portato all'arresto di un 24enne del posto, già...

Fiamme in un alloggio popolare, la scoperta choc: inquilino abusivo nascondeva un arsenale

Benevento - Una notte di fiamme nel centro di Benevento ha svelato una complessa realtà di illegalità e pericolo. Un uomo di 34 anni è stato arrestato dai Carabinieri con la duplice accusa di aver appiccato il fuoco all'appartamento che occupava abusivamente e di detenere illegalmente armi e munizioni. L'incendio...

Torre Annunziata, va al processo in Tribunale col coltello in tasca: denunciato

torre annunziata- Si è presentata ad una udienza in Tribunale con un coltello in tasca. Un agente in servizio di vigilanza all'ingresso del Tribunale di Torre Annunziata ha fermato un 58enne,  pregiudicato, che stava per accedere all'aula dove aveva un'udienza. Durante il controllo, è emerso che l'uomo aveva con sé...

Ragù Day a Napoli, il profumo della domenica diventa festa popolare

Non è solo un piatto. Il ragù, a Napoli, è un rito di famiglia che comincia il sabato pomeriggio e riempie le strade la domenica mattina con il suo profumo lento, caldo, denso di affetto. È “assaggia se manca di sale”, è “ancora non è pronto, deve pappuliare”, è...

Baia rinasce con la nuova stazione Cumana: statue in 3D e tecnologia per valorizzare l'archeologia

Bacoli– La nuova stazione ferroviaria di Baia, sulla linea Cumana, apre le porte al pubblico trasformandosi in un ponte tra passato e futuro. Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del sindaco di Bacoli Josi della Ragione e delle autorità locali, la struttura rappresenta un...

Gomorra, il ritorno alle origini: Pietro Savastano da ragazzo di strada a boss

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Con il rilascio del primo, intenso teaser, Sky ha alzato il sipario su 'Gomorra - le origini', l'atteso prequel in sei episodi che riavvolge il nastro della saga criminale nata dal bestseller di Roberto Saviano. La serie, prodotta da Sky Studios e Cattleya,...

Maltempo, scatta l'allerta gialla in Campania: "Previsti temporali intensi"

Napoli – Una nuova perturbazione minaccia la Campania. La Protezione Civile della Regione ha diramato un'allerta meteo di livello giallo per rischio temporali, mettendo in preallarme le autorità e la popolazione. L'ondata di maltempo è attesa sul territorio regionale a partire dal primo pomeriggio di domani, venerdì 7 novembre. Secondo...

Napoli, blitz in via Toledo: maxi-sequestro di merce contraffatta 

Napoli - Proseguono senza sosta le attività di controllo della Polizia Locale di Napoli nel cruciale asse di Via Toledo e nelle strade limitrofe. L'obiettivo è chiaro: tutelare il commercio regolare, la salute dei consumatori e il decoro urbano. L'unità operativa Avvocata ha condotto un'intensa serie di verifiche mirate che...

Plusvalenze Napoli, De Laurentiis davanti al giudice: il 20 novembre la decisione sul rinvio a giudizio

Roma – È attesa per il 20 novembre la decisione del gup di Roma sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura nei confronti di Aurelio De Laurentiis, presidente del napoli Calcio, indagato per falso in bilancio. L’inchiesta riguarda le annate contabili 2019, 2020 e 2021, durante le quali...

Casoria, va in caserma per una notifica ma è armato: 18enne denunciato

Casoria - Un epilogo inaspettato per un 18enne di Casoria, presentatosi in caserma per una semplice notifica e uscito con una denuncia per porto abusivo d’arma. Il giovane era stato convocato presso la stazione dei Carabinieri locale per la notifica di un atto. Durante le procedure di routine, i militari...

La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":

Una sentenza destinata a fare scuola e a mettere un argine alle richieste di rimborso degli stipendi per i casi di titoli di studio irregolari. La Corte dei Conti di Milano ha assolto un collaboratore scolastico (ATA) di Salerno, coinvolto nell’inchiesta sui cosiddetti “diplomifici”, stabilendo un principio cardine: se...

Napoli, rissa furiosa alla Stazione Centrale

Napoli  – Non è più un allarme sporadico, ma un incubo che si ripete al calar della sera: la Stazione Centrale, polmone nevralgico della città, è diventata teatro di una violenza sfrenata che sfida ogni barriera di civiltà. L'ultimo episodio, immortalato in un video agghiacciante arrivato al deputato Francesco Emilio...

Canile abusivo nel litorale Domizio: 22 cani salvati dai Carabinieri del NAS

I Carabinieri del NAS di Caserta hanno portato alla luce una situazione di grave maltrattamento animale, scoprendo e sequestrando un canile abusivo allestito all’interno di una civile abitazione nel litorale Domizio. L’operazione, condotta con il supporto del personale della locale A.S.L., si è conclusa con il salvataggio di 22 cani...

Rifiuti e reflui nel fiume: sequestrata l’isola ecologica di Vico Equense, era attiva nonostante la chiusura

Funzionava come se nulla fosse, nonostante un’ordinanza comunale ne avesse imposto la chiusura per motivi di sicurezza. E mentre i cancelli restavano aperti, i reflui provenienti dall’isola ecologica di Vico Equense finivano direttamente nel rio Ponticello, senza alcun tipo di depurazione. È quanto hanno scoperto la Guardia Costiera di Castellammare...

Camorra a Varcaturo, la rete del clan Mallardo: estorsioni, minacce e conti della ‘mesata’. I 10 indagati

Napoli - Un’ordinanza applicativa di misura cautelare dell’Ufficio GIP del Tribunale di Napoli, firmata dalla giudice Ambra Cerabona, riguarda dieci indagati per associazione di tipo mafioso e una serie di episodi estorsivi aggravati, collocati tra luglio 2023 e luglio 2024 nell’area di Giugliano in Campania e lungo l’asse Varcaturo–Lago...

Caserta, blitz ambientale: quattro denunciati tra Capodrise e Gricignano d’Aversa

Caserta – Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri contro gli illeciti ambientali nel territorio casertano. Nelle ultime ore, le Stazioni di Marcianise e Gricignano d’Aversa hanno portato a termine due distinte operazioni che hanno portato alla denuncia di quattro persone e al sequestro di un mezzo carico di rifiuti. A...

Ischia, blitz dei Carabinieri: arrestato 52enne che spacciava cocaina in casa

Ischia – Pensava di farla franca gettando la droga nel water, ma i Carabinieri della Compagnia di Ischia sono arrivati un attimo prima. Un 52enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dopo un blitz scattato nella serata di ieri nel suo appartamento, dove aveva allestito una vera...

Napoli, scippa il carrello con spesa e pensione ad anziana poi va nel centro scommesse

Napoli - Un gesto che unisce la viltà alla crudeltà. Un uomo di 67 anni, Antonio Ferrigno, già noto alle forze dell'ordine e residente nel rione Sanità, è stato arrestato dai Carabinieri al Vomero per un furto con strappo che ha scosso il quartiere . La vittima, una pensionata di...

Pompei, un soffio d’Egitto nella cucina di uno street food antico: riemerge una situla alessandrina

Pompei – Un vaso egiziano in pasta vitrea, finemente decorato con scene di caccia nilotiche, torna alla luce nel luogo più inatteso: la cucina di una popina, uno street food dell’antica Pompei. La scoperta, avvenuta durante i lavori di restauro e messa in sicurezza del Thermopolium della Regio V,...

Napoli, maxi discarica abusiva: 100mila metri cubi di rifiuti edili sepolti sotto falso parcheggio

Napoli – Un’area di diecimila metri quadrati trasformata in una discarica illegale, con oltre centomila metri cubi di rifiuti edili interrati o sparsi sul terreno. È la scoperta shock fatta dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Napoli in via Mongolfiera, dove un’operazione di controllo del territorio ha svelato un...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…